Primavera in Val Canali

Natura, tradizioni e scambio di saperi

Vivi un weekend nella splendida conca della Val Canali nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino!

Incorniciata dalle maestose Pale di San Martino, la piccola valle apre simbolicamente le sue porte e ti invita a (ri)scoprirla in una delle sue vesti migliori, quella primaverile. Ad attenderti un ricco programma di attività e proposte dedicate a grandi e piccoli, con passeggiate, visite, laboratori e golosi appuntamenti per ricordarci quanto sia importante salvaguardare la biodiversità, le attività tradizionali e i saperi locali.

La giornata è libera ed aperta a tutti, ma con il ticket giornaliero (€ 5,00 dagli 8 anni in su) hai diritto al momento della colazione, alla partecipazione ad una delle attività organizzate a scelta (fino ad esaurimento posti), ad un giro in carrozza e ad una breve passeggiata con i pony.

Vivere la Val Canali significa anche rispettare l'ambiente. Per l'occasione, la Val Canali sarà chiusa al traffico veicolare dalle ore 9.30 alle 12.00.  Lascia a casa la tua auto e approfittane per esplorare la zona con occhi diversi, a passo più lento e compatibile con i ritmi della natura che ti circonda. Ci sarà la possibilità di salire a piedi e in bici, oppure di usufruire del servizio di bus navetta gratuito. 

SABATO 10 MAGGIO - Visite guidate al Castel Pietra

DOMENICA 11 MAGGIO - PRIMAVERA IN VAL CANALI

Come Arrivare in Val Canali Domenica 11 maggio?

La giornata è stata possibile grazie alla collaborazione di:
Gianbattista Pradel, Giorgio Turra, Luciano Gadenz, Piero Scalet, Lorenzo Taufer, Laura Turra, Giulia Daldon, Enzo De Menech, Alessia Longo, Az. Agricola Dalaip dei Pape, Tiziana Scalet – Wooly Tizy, Associazione BeeLart, La Bottega del Feltro e Fiori, Laboratorio Sociale di Primiero, Gianna Tavernaro – B&B El camin che fuma, Elisa Tavernaro – Az. Agricola Erborì, Simone Gaio – Az. Agricola Solan, Michele Bancher e Ilenia Gaio – Az. Agricola L'impronta, Apicoltura Apis Labor, Condotta locale Slow Food Primiero, MUSE e Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo, Associazione Tonadighi Strighi, Comitato Tradizione e Cultura di Siror, Comune di Primiero San Martino di Castrozza, Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi, ristoratori della Val Canali, Caseificio Sociale di Primiero.
webcam
booking
esperienze
Outdoor
social