L’Ecomuseo del Vanoi è un museo dello spazio, del tempo, della comunità e dei suoi saperi. È esteso a tutto il territorio, alla natura, al paesaggio, ai luoghi delle attività umane, alla cultura materiale e spirituale, composto da molti spazi da riconoscere e vivere quotidianamente.
Un museo del tempo, che dal passato dell’uomo, lo segue nel presente, aprendosi al futuro, occupandosi di riconoscere la continuità nella storia, le trasformazioni e le evoluzioni possibili.
Un museo della comunità, in cui la popolazione si riconosce e cerca i propri valori, porgendolo ai suoi ospiti, per farsi meglio comprendere nel rispetto del suo lavoro e della sua identità.
Un museo dei saperi ancora presenti nelle attività e nelle conoscenze, conservate nella maestria di molti abitanti, tuttora recuperabile come risorsa lavoro e riproponibile in nuove forme creative ed imprenditoriali.
Il territorio riveste un’importanza cruciale, così pure l’ambiente e il paesaggio che hanno permeato i cicli e i ritmi di vita passata, presente e futura della sua comunità. L’Ecomuseo crede e vuole farsi promotore di iniziative di sviluppo giusto e sostenibile, coerenti con l’identità e la vocazione del territorio, nella prospettiva di innalzare la qualità di vita delle persone che lo abitano e nell’ottica finale di arrivare alla costruzione di una comunità “glocale”.
Il calendario di proposte di scoperta e valorizzazione del patrimonio diffuso è declinato su sette temi: acqua, legno, pietra, erba, sacro, guerra e mobilità.
Per Informazioni:
Ecomuseo del Vanoi
Tel. 0439 719106
www.ecomuseo.vanoi.it
**A breve tutte le info per l'estate 2023**