FORMAGGI IN MALGA (Malga Pala)
Alla scoperta di una tipica malga alpina ove i visitatori potranno cimentarsi in alcune attività tipiche dell'alpeggio: assistere alla mungitura di una mucca e alla dimostrazione di caseificazione, dare da mangiare a galline, conigli, caprette e maiali. Ritrovo alle ore 8.30 presso il Centro visitatori di San Martino di Castrozza. Rientro ore 16 ca.
Si effettua nelle giornate di: 5, 12 e 26 luglio, 2, 9, 23 e 30 agosto. Quota di partecipazione € 8 (bambini 6-14 € 4).
SULLE TRACCE DI CERVI, LUPI, VOLPI, SCOIATTOLI E... TANTI ALTRI!
Facile passeggiata adatta a tutti per boschi, pascoli e praterie alla scoperta delle tracce degli animali del Parco. Cervi, galli cedroni, aquile, scoiattoli, volpi e lupi ma anche formiche, farfalle, picchi e civette: sono tanti gli animali che vivono nel Parco. Tuttavia non è sempre facile vederli: molti sono attivi di notte, quando noi dormiamo, altri ci temono e si nascondono abilmente, passando perlopiù inosservati. Per sapere della loro presenza è allora necessario imparare a osservarne le tracce, i segni di presenza, ascoltarne i richiami.
Si effettua nelle giornate di: 12, 19 e 26 luglio e 9, 16, 23 e 30 agosto. Dalle ore 9 alle 12.30. Ritrovo presso il Centro visitatori di Paneveggio. Quota di partecipazione € 5 (bambini 6-14 € 2,50).
PASSEGGIANDO LUNGO IL SENTIERO DELLE MUSE FEDAIE E SUL PERCORSO “A PIEDI NUDI SUL TEMPO” (VILLA WELSPERG - VAL CANALI)
In questa facile passeggiata guidata percorreremo il sentiero completamente pianeggiante delle Muse fedaie che ci permetterà di guardare questi luoghi meravigliosi con gli occhi della biodiversità. Chi lo vorrà potrà vivere anche un’inedita esperienza sensoriale percorrendo a piedi nudi una piccola parte del percorso su un morbido sentiero erboso.
In programma
dal 5 luglio al 6 settembre con partenza dal Centro visitatori di Villa Welsperg.
Doppia uscita:
- ore 10.30 Dolomiti Family Adventures con in omaggio la guida “Intrecci di natura. Quando i bambini vivono & raccontano il Territorio” a cura dei piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia di Tonadico. Prenotazione e pagamento online su www.sanmartino.com – sezione FAMIGLIA Dolomiti Family Adventures
Quota di partecipazione: € 5 (bambini 3-14 anni € 2,50. - uscita ore 15: prenotazione Centri visitatori del Parco. Quota di partecipazione € 5 (bambini 6-14 € 2,50).
EMOZIONI D'ALPEGGIO (MALGA PALA)
Due appuntamenti per scoprire la routine quotidiana della famiglia che gestisce una malga sulle Dolomiti. Assisteremo alla mungitura riscaldati dai primi raggi del sole, porteremo le vacche al pascolo e faremo una buona colazione di montagna prima di incamminarci lungo il sentiero del Cacciatore e ritornare in paese.
Consigliata dagli 8 anni in su e a persone un po' allenate. Ritrovo ore 6.15 presso il Centro visitatori San Martino di Castrozza.
Rientro: per pranzo. Si effettua nelle giornate di:
martedì 19 luglio e martedì 16 agosto. Quota di partecipazione € 8 (bambini 6-14 € 4).