Un ricco calendario di esposizioni e mostre adatto a tutte le esigenze, permetterà di esplorare il territorio del Parco e, in generale, di tutta la zona del Primiero, entrando in sintonia con la sua natura, le sue genti e la sua storia.
In più, tante possibilità per visite guidate nei paesi di Primiero e Vanoi, visite culturali, gastronomiche e adatte a tutta la famiglia. Scopri tutte le nostre proposte!
La scorta di legna per l’inverno si fa arte
Da qualche anno, Mezzano, gioiello tra "I Borghi più Belli d’Italia", da sempre legato al legno e agli altri elementi della natura montana, si sta popolando di meravigliose cataste artistiche.
Lungo gli stretti vicoli, ai piedi delle antiche facciate, al cospetto dei tipici ballatoi, nelle piccole piazze, nei cortili, sotto le scale, negli anditi e sui poggioli la tradizionale scorta di ceppi per l’inverno si fa bella e prende forme inattese: restituisce vicende passate, consegna sogni, reinterpreta eventi storici, racconta dei padroni di casa.
Ogni angolo riserva una sorpresa: il volto in lacrime, la navetta del telaio (in paese si nasconde una raffinata tessitura di trame antiche), la grande pannocchia proprio sopra il pollaio, il paesaggio di legnetti che pare un intarsio, la rappresentazione di una canzone popolare, fiori giganteschi, finestrelle tra i ciocchi da cui pendono pizzi e cascate di gerani…un paese tutto da scoprire!
Scopri di più
Esposizione permanente di panchine artistiche d’autore, sempre visitabile (disponibile cartina del percorso).
Imèr - Centro storico
VILLA WELSPERG - VAL CANALI
Tel. 0439 765973
Orario di apertura:
Complesso di tre edifici, la villa vera e propria, la chiesetta e il fienile, circondati, anzi immersi in un giardino, ai bordi di un grande prato-pascolo che, nella parte più bassa, sfuma in una piccola ma interessante torbiera. Come tema conduttore del Centro Visitatori è stato scelto l’ambiente acquatico di montagna.
La villa ospita un moderno e articolato centro visitatori dotato di quattro sale espositive, in cui si sviluppa un ideale viaggio in quattro tappe alla scoperta del parco: una fisioteca, una biblioteca-sala di lettura, una saletta video e un’aula laboratorio per le attività didattiche.
News: nuovi allestimenti a Villa Welsperg! Val Canali, Altopiano delle Pale, Paneveggio, Lagorai e valle del Vanoi: un tuffo alla scoperta della biodiversità della natura.
Entra nella Villa, clicca qui!
TERRA FORESTA - PANEVEGGIO
Tel. 0462 576283
Orario di apertura:
NB: A causa di lavori di rifacimento degli allestimenti, il Centro rimane aperto al pubblico nella sola zona accoglienza e mostre (informazioni, iscrizione alle attività in programma, vendita cartine escursionistiche e gadgets, servizi igienici).
Situato poco lontano dal Lago di Forte Buso, lungo la statale N.50 che da Predazzo sale al Passo Rolle, il Centro di Paneveggio racconta della grande foresta omonima di abete rosso, ormai a tutti nota come la Foresta dei Violini per la qualità dei suoi abeti di risonanza usati dai liutai di un tempo. Racconta inoltre degli animali del bosco, i più rappresentativi tra i quali sono senz’altro l’urogallo ed il cervo. Poco lontano un grande recinto permette di osservare da vicino un gruppo di questi grandi ungulati. Dal centro visitatori parte un percorso naturalistico con punti di osservazione guidati e illustrati.
Costo ingresso: € 2,00 biglietto intero.
PUNTO INFO PARCO – SAN MARTINO DI CASTROZZA
Tel. 0439 768859
Orario di apertura:
Piccolo nel complesso, ma interessante, ha come tema l’ambiente di alta montagna e la geologia delle Dolomiti, che sono l’indubbio polo di attrazione, e l’aquila, che è di casa tra le Pale di S.Martino e il Lagorai. Si possono approfondire gli aspetti naturalistici legati al clima osservando i sistemi di rilevamento della temperatura delle rocce a seconda dell’esposizione, e quelli per calcolare l’incidenza della vegetazione arborea sulla temperatura. All’esterno un piccolo stagno ed un giardino roccioso, arricchiscono la visita di questo centro.
GUIDA TURISTICA AI PAESI DI FIERA DI PRIMIERO - PIEVE - TRANSACQUA - TONADICO - SIROR - SAN MARTINO DI CASTROZZA:
VALLE DEL VANOI - GUIDA AI PAESI