Gran Festa del Desmontegar

L'antico rito della transumanza diventa una festa lunga quattro giorni

Dal 21 al 24 settembre 2023 - Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio mondiale dell’UNESCO, e le stalle del fondovalle.

Quando l'estate volge al termine, arriva per gli animali al pascolo l'ora di tornare a valle. Dopo una scorpacciata di erbe e fiori di montagna, le mandrie sono pronte a tornare al caldo nelle stalle, e a Primiero lo fanno in grande stile!

Dal 21 al 24 settembre l’antico rito della transumanza si trasforma in una festa lunga quattro giorni, ricca di eventi che coinvolgono l’intero territorio e che anticipano l'imperdibile "Desmontegada" di domenica, la sfilata più lunga dell'intero arco alpino!

Info
ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
Tel. 0439 62407

Giovedì 21 settembre

Tradizionale Mostra Concorso Bovina
Gli allevatori di Primiero e Vanoi portano in piazza le loro bovine più belle. Qui non troverete solo mucche e vitellini, ma anche imponenti cavalli di razza Noriker e dolci Avelignesi e potrete ascoltare da vicino i racconti degli allevatori.
Fiera di Primiero, Autostazione, dal mattino

Alla scoperta del mondo Bionoc'
Visita guidata e degustazione delle birre del pluripremiato Birrificio Bionoc' con il patron Fabio.
Mezzano, Birrificio Bionoc', dal pomeriggio

Venerdì 22 settembre

Dì del Formai
Un evento unico, nato per omaggiare lo stretto legame fra il Primiero e la filiera del latte. Un'occasione, per tutti gli appassionati di formaggi e ricette trentine, di vivere una serie di esperienze immersive che raccontano di latte e profumano di fieno. Un programma ricco di attività, fra sonorità ricercate e sapori autentici, fra degustazioni su misura di formaggi locali del Caseificio di Primiero e laboratori per bambini, dove scoprire come si può trasformare il latte. Per chiudere, una serata gastronomica dove assaporare nuove ricette dai profumi e sapori di montagna. Attività a numero chiuso e su prenotazione. 
Tonadico, Palazzo Scopoli, dalle ore 16.00

Alla scoperta del mondo Bionoc'
Visita guidata e degustazione delle birre del pluripremiato Birrificio Bionoc' con il patron Fabio.
Mezzano, Birrificio Bionoc', dal pomeriggio

Concerto con i Cori Sass Maor di Primiero e Coro Sardo di Bonarcado
Uno straordinario mix culturale e musicale, dalle montagne del Primiero al mare della Sardegna, un concerto in sinergia per omaggiare la Gran Festa del Desmontegar.
Fiera di Primiero, Centro Paese, dalla sera

Sabato 23 settembre

En dì al Maso - Valle del Vanoi
Torna il viaggio tra prati e rustici, questa volta nella verde Valle del Vanoi. Un'occasione unica per scoprire un territorio fuori dalle rotte turistiche immerso nella natura, assistere a dimostrazioni di attività legate alla tradizione locale, ma anche di gustare varie pietanze e prodotti locali a km0. Attività a numero chiuso e su prenotazione: CLICCA QUI per la prenotazione!
**POSSIBILITA' DI PRENOTAZIONE ANCHE DIRETTAMENTE SUL POSTO, SABATO MATTINA DALLE ORE 8.30**


Benvenuti in Fattoria - Val Canali/Passo Cereda
Una giornata a contatto con gli animali della fattoria e le persone che li accudiscono, immersi nella natura più autentica. Fra una colazione con latte appena munto all'Azienda Agricola Broch-Cosner, passeggiata guidata tra i boschi della Val Canali, pranzo del contadino e giretto con i pony dell'Agritur Dalaip dei Pape, per poi tornare al Passo Cereda, in tempo per la mungitura, il divertimento è assicurato. Attività a numero chiuso e su prenotazione: CLICCA QUI per la prenotazione!
**POSSIBILITA' DI PRENOTAZIONE ANCHE DIRETTAMENTE SUL POSTO, SABATO MATTINA DALLE ORE 9.00**


Saperi e Sapori
Piccoli produttori e artigiani locali, con alcuni ospiti provenienti dall'Umbria, animeranno il Parco Clarofonte con i loro banchi carichi di prodotti e chicche artigianali.
Transacqua, Parco Clarofonte, dal mattino

Festa della Zucca - Imèr
Avvicinandosi all'autunno è impossibile non pensare alla zucca, un prodotto squisito che piace a grandi e piccini. E proprio i più piccoli potranno sbizzarrirsi fra laboratori d'intaglio della zucca, mungitura e passeggiate misteriose. E per cena? Ricette a base di zucca e formaggi del Primiero ovviamente! Attività a numero chiuso e su prenotazione: CLICCA QUI per prenotare il laboratorio e CLICCA QUI per prenotare la cena a base di zucca!

Alla scoperta del mondo Bionoc'
Visita guidata e degustazione delle birre del pluripremiato Birrificio Bionoc' con il patron Fabio.
Mezzano, Birrificio Bionoc', dal pomeriggio

Festa della Birra
Una serata per gustare grandi birre ed ascoltare buona musica. Stand gastronomici con prelibatezze e la festa prosegue in attesa della sfilata.
Transacqua, Piazza San Marco, dalla sera

Concerto con i Cori Sass Maor di Primiero e Coro Sardo di Bonarcado
Uno straordinario mix culturale e musicale, dalle montagne del Primiero al mare della Sardegna, un concerto in sinergia per omaggiare la Gran Festa del Desmontegar.
Mezzano, Centro Paese, dalla sera

Domenica 24 settembre

La Desmontegada
La discesa del bestiame dagli alpeggi estivi era un tempo una sorta di rito collettivo. Questo orgoglio contadino forte e radicato è ancora oggi celebrato con una grande sfilata, la più lunga dell'intero arco alpino. Nella giornata conclusiva della Gran Festa del Desmontegar, bovine, capre, cavalli ornati a festa sfilano attraverso i centri storici di Primiero accompagnati dalle famiglie di allevatori in vesti tradizionali, gruppi folkloristici e bande musicali. Il corteo, partito da Siror, passando per Fiera di Primiero e Transacqua, raggiunge Tonadico sotto gli occhi di migliaia di curiosi, dove la festa continua con musica e balli.
Siror, Località Molin, dal mattino

Saperi e Sapori
Piccoli produttori e artigiani locali, con alcuni ospiti provenienti dall'Umbria, animeranno il Parco Clarofonte con i loro banchi carichi di prodotti e chicche artigianali.
Transacqua, Parco Clarofonte, dal mattino

Bionoc' Open Day
Il pluripremiato Birrificio Bionoc' a porte aperte per i vostri acquisti.
Mezzano, Birrificio Bionoc', dal pomeriggio

La Desmontegada con gusto

Dopo la sfilata ti sale un certo languorino? Fai tappa in uno dei tanti stand gastronomici nei paesi di Primiero e immergiti nel gusto autentico della tradizione. Dove?
  • Tonadico, Zona Sportiva
  • Mezzano, Piazza Brolo
  • Transacqua, Piazza San Marco
  • Fiera di Primiero, Centro Paese
  • Imèr, Località Sièghe

Il sapore del Mezzano Trentino Riserva
Un formaggio a latte crudo parzialmente scremato con 15 mesi di stagionatura: sarà lui il testimonial caseario di questa edizione. Lo potrete gustare in esclusiva in uno dei ristoranti e agritur che aderiscono alla RASSEGNA GASTRONOMICA o acquistare presso il Caseificio di Primiero.

PRENOTA LA PASSEGGIATA
PRENOTA L'ATTIVITA'
PRENOTA IL LABORATORIO DELLA FESTA DELLA ZUCCA
PRENOTA LA CENA A BASE DI ZUCCA
Orari Navette Desmontegada Scarica gli orari delle navette per la giornata di domenica 24 settembre (pdf 152 Kb)
webcam
booking
esperienze
Piste & Impianti
social