le località

Vieni a scoprire questo angolo di Trentino Orientale, ai piedi delle Dolomiti Patrimonio Unesco! A San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi ti aspettano una varietà infinita di paesaggi incantevoli e tante località che sapranno stupirti con la loro bellezza.

San Martino di Castrozza

Situato a 1.450 metri ai piedi delle Pale di San Martino - Dolomiti Patrimonio Unesco, San Martino di Castrozza fa parte dei comuni di Tonadico e Siror. Le guglie delle Pale di San Martino dominano la piccola capitale alpina mentre i fitti boschi e gli ampi pascoli ne fanno una località dalla decisa atmosfera di montagna. Il paese gode di una lunga tradizione turistica, iniziata già a metà Ottocento con l’arrivo dei primi scalatori inglesi e tedeschi. Meta ideale per famiglia ma anche per chi desidera una vacanza attiva all’insegna dello sport e del divertimento, San Martino di Castrozza è immerso in uno scenario naturale di rara bellezza circondato da stupende vette dolomitiche, come il Cimon della Pala, la Vezzana, la Rosetta e il Sass Maor. [continua]

Passo Rolle

Situato a 1.980 metri sopra il livello del mare, il valico del Passo Rolle collega San Martino di Castrozza con le altre valli dolomitiche. La località è costituita da un piccolo nucleo abitato con alcuni alberghi, ristoranti, bar e negozi ai piedi del magnifico anfiteatro delle Pale di San Martino, porta d’accesso sud-ovest delle Dolomiti Patrimonio Unesco.
La zona, sovrastata dall’inconfondibile profilo del Cimon della Pala (3.186 m), è in estate un ottimo punto di partenza per passeggiate, escursioni ed uscite in mountain bike. Tra le mete più note ricordiamo la stupenda Val Venegia, i laghi di Colbricon ed il Cristo Pensante [continua]

Paesi di Primiero

È l’ampia vallata ai piedi delle Pale di San Martino che ospita sei piccoli ma vivaci paesi:

  • FIERA DI PRIMIERO
  • SIROR
  • TONADICO
  • TRANSACQUA
  • MEZZANO
  • IMÈR

A poca distanza da San Martino di Castrozza (14 km), Primiero vanta un’offerta ricettiva varia e di qualità, da raffinati hotel con centro benessere a bed&breakfast ed appartamenti in affitto [continua]

Val Canali - Passo Cereda

A pochi km dai paesi di Primiero, tra i 1.000 e i 1.400 metri sopra il livello del mare, si aprono vallate incantevoli all’interno o a ridosso del territorio del Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino. La Val Canali, considerata una delle valli più belle dell’intero panorama dolomitico, e la zona del Passo Cereda, luogo ideale di riposo e rigenerazione, [continua]

Valle del Vanoi

Il fascino della montagna più vera. Situato tra i 700 e i 1.000 metri sopra il livello del mare, il Vanoi conserva il fascino della montagna più vera ed incontaminata, caratterizzata da ampi boschi, pascoli, laghi, torrenti e piccoli paesi di montagna. Collegata al Primiero da un veloce tunnel o dalla panoramica strada del Passo Gobbera, la vallata ha un’estensione di 125 Kmq e conta circa 1.600 abitanti. Il capoluogo è Canal San Bovo ma numerose sono le frazioni da scoprire: Prade, Cicona, Zortea, Passo Gobbera, Ronco e Caoria. Proprio l’abitato di Caoria ospita il museo della Grande Guerra ed anche anche la Casa del Sentiero Etnografico [continua]

Sagron Mis

Il comune più orientale del Trentino. Situato tra 1.050 e 1.150 metri sopra il livello del mare, Sagron Mis è il comune più orientale del Trentino, raggiungibile attraverso la strada di Passo Cereda. Questo piccolo e semplice paese conta circa 200 abitanti ed composto dai centri di Sagron e Mis [continua]

Dintorni di Primiero

Nei dintorni di Primiero, a pochi km dai paesi di Primiero tra i 1000 e i 1400 metri slm, si aprono vallate incantevoli, pregevoli angoli del Parco Naturale e luoghi ideali per vacanze all’insegna della quiete e del silenzio [continua]

webcam
booking
esperienze
Outdoor
social