Festa delle Brise e del Bosco

Dal 12/09/2025 Al 14/09/2025 Località: Valle del Vanoi Luogo: Caoria Abstract: Festa dedicata ai boschi e ai porcini della Valle del Vanoi

Festa delle Brise e del Bosco, dal 12 al 14 settembre nella verde Valle del Vanoi, tre giorni dedicati al bosco e i suoi prodotti.

La manifestazione rappresenta uno degli imperdibili appuntamenti di fine estate e darà la possibilità di scoprire il “re dei funghi” e gli altri prodotti del bosco, con i tradizionali mercatini di prodotti tipici ed artigianali, tanti stand gastronomici e le proposte a tema dei ristoranti del Vanoi.

Dedicate ad appassionati e curiosi due uscite con gli esperti per imparare a riconoscere il Boletus Edulis.

Programma

 

  • Venerdì 12 settembre

    Ore 8.00: uscita guidata con gli esperti dell'Associazione Micologi Costabissara Isola Vicentina e le guardie forestali locali. Ritrovo c/o ufficio ApT di Canal San Bovo.

    Al termine, esposizione e analisi dei funghi raccolti presso un agritur/ristorante, con possibilità di fermarsi a pranzo (prenotazione obbligatoria, Tel. 0439-719041).

    Ore 15.00: apertura della "Mostra di Pesca" e "Mostra di Presepi Tradizionali Artigianali Locali e di Vari Paesi del Mondo" presso la Ex Scuola Materna di Caoria.

    Ore 20.30: "Il Drago Vaia come non lo avete mai visto", lettura “semi-teatrale” con Jennifer e Alice. Aperto a tutti presso l’Oratorio Parrocchiale di Caoria.


  • Sabato 13 settembre

    Ore 8.00: uscita guidata con gli esperti dell'Associazione Micologi Costabissara Isola Vicentina e le guardie forestali locali. Ritrovo c/o Museo della Grande Guerra di Caoria. 

    Al termine possibilità di fermarsi a pranzo presso un agritur/ristorante (prenotazione obbligatoria, Tel. 0439-719041)

    Ore 8.30: "Ai Stoli de la Totoga", trekking guidato medio-difficile alla scoperta dei luoghi della Prima Guerra Mondiale. Ritrovo presso Ecomuseo del Vanoi a Canal San Bovo. Prenotazione obbligatoria: Tel. 0439-719106 |  info@comuseo.vanoi.it. Pranzo a base di funghi e prodotti locali presso i ristoranti della Valle.

    Ore 10.00: apertura della "Mostra di Pesca" e "Mostra dei Presepi Tradizionali Artigianali Locali e di Vari Paesi del Mondo", presso la Ex Scuola Materna di Caoria. 

    Ore 14.00: "Il Re del Bosco", alla scoperta del re della foresta. Il cervo! Ritrovo presso l'Area Faunistica di Caoria. Prenotazione obbligatoria.

    Ore 14.30 e ore 17.30: "Caoria - La Val", visita guidata alla scoperta di Caoria, con degustazioni dei prodotti del territorio. Prenotazione obbligatoria: clicca qui

    Ore 18.00: inaugurazione e apertura "Mostra Micologica" presso l'Oratorio Parrocchiale di Caoria.

    Ore 19.00: apertura stand gastronomico con menù tipico locale e funghi presso il Tendone Ana di Caoria. A seguire serata musicale con la "Spritz Band"


  • Domenica 14 settembre

    Dal mattino: mercatini con bancarelle di prodotti tipici locali di manufatti artigianali e artistici e prodotti del bosco.

    Ore 8.30: corso sull'uso e manutenzione della falce da fieno con Mariano Cecco. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni entro le ore 18.00 del giorno precedente: Tel. 0439-719106 | info@ecomuseo.vanoi.it.

    Ore 11.00 e ore 15.00: animazione per bambini con trucca bimbi e bolle giganti.

    Ore 11.15: sfilata per le vie del paese con il Gruppo Folkloristico "La Pastoria di Borgo Furo".

    Ore 12.00: pranzo a base di funghi presso il Tendone Ana di Caoria.

    Ore 13.30: truccabimbi e spettacolo con bolle giganti presso l'Area Feste di Caoria.

    Ore 14.00: spettacolo con il Gruppo Folkloristico "La Pastoria di Borgo Furo" presso l'Area Feste di Caoria.

    Ore 15.30: premiazione del concorso “La Brisa più Pesante” e "Contest Fotografico" (maggiori info su www.vanoi.it) presso l’Area Feste di Caoria.

    Il pomeriggio sarà allietato con musica dal vivo. 

 

In caso di maltempo niente paura! La manifestazione si svolgerà al coperto presso il tendone delle feste




 

Contatti e Links

webcam
booking
esperienze
Outdoor
social