Tra Natura e Cultura

Dal 27/06/2025 Al 28/06/2025 Località: Siror - Dintorni di Primiero Luogo: Loc. Petina Abstract: Con Stefano Gaio, Accompagnatore di Media Montagna
Tra Natura e Cultura: un''esperienza di due giorni ai piedi delle Pale di San Martino

Se desideri immergerti nelle Dolomiti, nella montagna racchiusa nel territorio del Parco di Paneveggio Pale di San Martino e trascorrere una notte in rifugio, ecco un itinerario che unisce il fascino di un''escursione guidata al piacere e il silenzio rigenerante di un pernottamento a Petina.
 
Il programma
 
  • Giorno 1: si parte dal fondovalle con una passeggiata di circa 3,5 km (400 m di dislivello) che conduce a Petina. Lungo il tragitto, Stefano Gaio , Accompagnatore di Media Montagna, vi racconterà storie e curiosità legate al territorio, ai boschi e alle antiche tradizioni che ancora resistono in questi luoghi.
    All''arrivo a Petina, il tempo rallenta: ci si gode il panorama, si cena con piatti della tradizione primierotta (i canederli al burro fuso del Marco e la Tosèla sfrigolante del Caseificio di Primiero con la polenta) e si condivide la serata tutti insieme per poi rigenerarsi dormendo in una cameretta in legno mansardata.

  • Giorno 2: dopo la colazione con i dolci di Ilaria, si riprende il cammino tra prati e sentieri che offrono viste inaspettate sulle Pale di San Martino. L''escursione ad anello si estende per circa 10 km attorno al Col dei Cistri (circa 400 m di dislivello in salita) e termina con la discesa a valle (3,5 km), prevista per il pomeriggio.

Durante la giornata, Stefano ti guiderà per approfondire aspetti naturalistici, storici e culturali di quest''area, consentendoti di coglierne tutta la ricchezza.   
 
Equipaggiamento e dettagli

Oltre all''abbigliamento adatto al trekking, si consiglia di portare luce frontale, sacco a pelo o sacco-lenzuolo, effetti personali necessari per una notte fuori casa.
 
Prenotazioni e informazioni

Il costo dell''esperienza compreso di guida + pernottamento con cena tipica e colazione è di €120,00 euro a persona per gli adulti e €55,00 per bambini dagli 8 ai 12 anni. La quota è divisa in due: €60,00 adulti e €35,00 bambini da saldare alla guida. La quota restante va versata presso la struttura insieme agli eventuali extra (possibile pagare anche con bancomat). Bevande e dolci sono esclusi dal prezzo.

Max 12 partecipanti, minimo 8. Attività adatta a bambini sopra gli 8 anni. 

Per iscriversi è necessario fare riferimento direttamente alla Guida: Tel. +39 327 5925739 | stefano.gaio.amm@gmail.com

webcam
booking
esperienze
Outdoor
social