Un'anima per l'Europa, un progetto per la Pace
il 16/07/2025 ore: 11:00 Località: Tonadico 46.1812737
Luogo: Tonadico Abstract: Tonadico Città del Patto
Il Movimento dei Focolari ha sempre ricordato la data dell'originale “Patto di unità” tra Chiara Lubich e Igino Giordani che Il 16 LUGLIO 1949 apriva una straordinaria stagione di eventi spirituali.
La Valle di Primiero è uno dei luoghi da cui partì per la sua diffusione nel mondo il Movimento dei Focolari, sorto per costruire l'unità fra le persone, i gruppi e le nazioni. Dall’evento di quel giorno a Tonadico nascono molte azioni del Movimento che continua ad animare l'impegno di tanti protagonisti di oggi per il dialogo, per la pace, per la giustizia sociale.
“Insieme per l’Europa” è una collaborazione di Comunità e Movimenti cristiani di diverse Chiese, che riunisce circa 300 associazioni diffuse in tutto il continente. Anche lo spirito di “Insieme per l’Europa” è in qualche modo tributario di quel “Patto del ‘49”.
L’evento del 16 Luglio prossimo, ricordando ed attualizzando quanto avvenne 76 anni fa a Tonadico, metterà in luce il contributo di pensiero e di azione del Movimento dei Focolari all’unità in Europa. Tutto quello che il Movimento dei Focolari fa nel mondo, Europa compresa, è un grande lavoro culturale: sostituire alla cultura dell'homo omini lupus la cultura della fraternità come via all'unità.
Il 16 luglio, a Tonadico, si rinnoverà la memoria dell'evento con una celebrazione religiosa alle ore 11.00 nella stessa chiesa di S. Antonio di Padova, ora delle suore Clarisse Cappuccine.
Nel pomeriggio, alle ore 16.00 presso la sala Negrelli della Comunità di Valle seguirà un approfondimento sull'evento del ‘49 e di “Insieme per l’Europa” a cura del Centro Studi del Movimento dei Focolari "Scuola Abbà".
Interverranno: - Carla Cotignoli - giornalista
- Alberto Lo Presti - LUMSA Università Roma
- Maria Wienken - Rete internazionale Insieme per l’Europa.
Alla Sala Negrelli sarà collegata anche l‘ Aula Magna dell’ENAIP di Transaqua, Via Forno, 12. L’evento sarà visibile sul web, in diretta, e poi in differita, sul canale YouTube di "
http://focolaritalia.it/“.