MASO TREKKING, TOUR NEI MASI DEL VANOI (Valle del Vanoi, Caoria - Sentiero Etnografico)
Escursione guidata di una giornata sui percorsi del Sentiero Etnografico del Vanoi con degustazione di prodotti locali. Partenza e rientro con bus navetta da San Martinodi Castrozza (partenza ore 9), Primiero e Vanoi.
Dal 7 luglio all'8 settembre. Ritrovo a Caoria alla Casa del Sentiero Etnografico, ore 10.
Quota di partecipazione € 15 (bambini 6-12 € 7).
SUONI E COLORI NELLA NATURA CHE SI SVEGLIA
Saliremo ai Laghi di Colbricon attraverso la pecceta ed i pascoli di Malga Ces. Lungo il percorso saremo avvolti dall'atmosfera unica delle prime luci dell'alba, dai canti degli uccelli e, con un po' di fortuna, riusciremo ad avvistare qualche animale. Dopo aver goduto dello splendido panorama dei Laghi di Colbricon nel silenzio del mattino, dal Passo scenderemo a Malga Ces dove ci attenderà una gustosa colazione quindi proseguiremo per San Martino di Castrozza dove arriveremo verso le 10. Dislivello 450 metri ca.
Si effettua nelle giornate di:
14 e 28 luglio e 11 e 25 agosto. Ritrovo presso il Centro visitatori di San Martino di Castrozza alle ore 5.30 (in agosto alle ore 6). Quota di partecipazione € 5 (bambini 6-14 € 2,50).
ESCURSIONI NATURALISTICHE NEL PARCO (San Martino di Castrozza)
Facili passeggiate guidate alla scoperta della flora, fauna, geologia e storia del Parco.
Si effettua nelle giornate di: 7 e 21 luglio e 4 e 18 agosto. Dalle ore 8.45 alle 12.30. Ritrovo presso il Centro visitatori di San Martino di Castrozza. Quota di partecipazione € 5 (bambini 6-14 € 2,50).
PASSEGGIANDO NELLA FORESTA CHE SUONA (Paneveggio)
Passeggiata guidata lungo il Sentiero Naturalistico Marciò con attraversamento della spettacolare forra del torrente Travignolo e visita all’area faunistica del Cervo. In programma
dal 30 giugno all'8 settembre con partenza dal Centro visitatori di Paneveggio.
Doppia uscita: alle ore 10 e alle ore 15. Quota di partecipazione € 5 (bambini 6-14 € 2,50).
PASSEGGIATA CON L'ORNITOLOGO (Villa Welsperg)
Esistono da oltre 230 milioni di anni. Sono la versione moderna dei dinosauri. È il gruppo di animali con cui l’Uomo più facilmente entra in contatto. Sono gli uccelli: pochi sanno identificarli e riconoscerne il canto. Abbiamo molto in comune con gli uccelli ma molto spesso non ne apprezziamo l’importanza per l'ecosistema. La passeggiata ornitologica vi permetterà di scoprire i segreti del “mondo alato”.
Ritrovo presso il Centro visitatori di Villa Welsperg alle ore 9, rientro per le ore 11.30. In programma
dal 7 luglio all'1 settembre. Consigliato binocolo, vestiti non appariscenti e scarpe comode. Attività per tutti, a partire dagli 8 anni. Quota di partecipazione € 5 (bambini 8-14 € 2,50).