- Voce: Fabrizio Rispoli - Nicoletta Mondin
- Flauto: Gloria Illesi
- Sax alto: Andrey Pletnev - Simone Saviane
- Sax tenore: Igor Martina - Gilberto Giusto
- Sax baritono: Davide Partel
- Trombe: Simone Scarpina - Claudio Sopetti - Marta Benes
- Tromboni: Beppe Calamosca – Giuliano Ongaro - Dario Prisco
- Piano: Daniele Martin
- Chitarra: Mario Bettega
- Batteria: Davide Ragazzoni
Swingin' Jazz OrchestraFormata nel 1999 dal Maestro Enrico Dalla Cort (contrabbassista e direttore) l’orchestra è attualmente composta da 4 trombe, 4 tromboni, 5 sax, batteria, contrabbasso, piano e una vocalist. Il repertorio comprende brani classici del jazz come Fly me to the moon, Fever, Mack the knife, The lady is a tramp e September in the rain, interpretati da cantanti di fama mondiale come Frank Sinatra, Ella Fitzgerald e Billie Holiday, oltre a musiche di Cole Porter, Duke Ellington, Natalie Cole, Chick Corea, Miles Davis, Pat Metheny e Bob Mintzer ed alcuni arrangiamenti del Maestro Dalla Cort, tra cui Besame mucho di Velazquez, I’ve got you under my skin e Night end day di C. Porter, brani di Mina e vecchie incisioni come Moondance di Van Morrison e Sway di Pablo Beltran Ruiz e Norman Gimbel, recentemente riproposti in chiave moderna da Michael Bublé’. Nel mese di marzo 2001 l’Orchestra ha inciso il suo primo cd live. L’Orchestra vanta numerose collaborazioni con musicisti di fama nazionale nel campo della musica jazz come Massimo Manzi (batteria), Mauro Beggio (batteria), Marco Tamburini (tromba) oltre che con Johanna Rimmer (vocalist inglese) e Andrea Dulbecco (vibrafono) con i quali ha tenuto un prestigioso concerto nella “Stagione musicale di Primiero” il 20 dicembre 2003. Con il Maestro Dulbecco l’Orchestra ha tenuto un altro concerto, organizzato dalla Scuola di musica Sandi di Feltre il 30 ottobre 2004 all’Auditorium delle Canossiane, con la partecipazione di Andrea Quinzi (batteria). E’ da segnalare inoltre la partecipazione alla cena di gala con concerto all’Hotel Holiday Inn di Bologna. In occasione delle collaborazioni concertistiche con i cori a voci miste Schola Cantorum di Santa Giustina (BL) e ReDmiE Gospel Choir di Fiera di Primiero (TN), sono stati scritti gli arrangiamenti di alcuni brani famosi tratti dal repertorio spiritual ed adattati all’intero organico. Nell’agosto 2005 l’Orchestra ha organizzato a Santa Giustina (BL) la prima edizione del Festival delle Big Band, proponendo sotto la direzione artistica del Maestro Dalla Cort tre concerti serali, di cui uno eseguito dalla Orchestra stessa con il chitarrista jazz Franco Cerri, riscontrando il favore della critica e del pubblico intervenuto. Durante il concerto, successivamente trasmesso da RAI 3 Veneto e Telebelluno, è stato registrato il secondo cd e il primo dvd live. Nell’estate 2006, sempre a cura del direttore artistico Dalla Cort è stata organizzata la seconda edizione del Festival delle Big Band durante la quale è stato promosso un gemellaggio con la CAM Big Band di Empoli, consolidatosi a Empoli con il concerto del 17 luglio 2007 eseguito dalle due formazioni che si sono alternate nell’esecuzione del proprio repertorio musicale con un finale coinvolgente durante il quale il Maestro Dalla Cort ha diretto le due orchestre riunite in un’unica big band, proponendo ad una piazza gremita alcuni brani come Every day, Mambone e un proprio arrangiamento del brano Besame mucho. Molti sono stati i concerti svolti anche fuori regione ma in rilievo la Swingin' Jazz Orchestra nel Festival Jazz 2009 ha ospitato come tromba solista Fabrizio Bosso musicista di fama internazionale. Un altro importante appuntamento a scopo benefico organizzato dall' ADMO di Belluno presso il Teatro Comunale di Belluno. Dal 2017 l’Orchestra propone il repertorio tratto dai brani della Count Basie dedicati al grande artista “ The Voice “ Frank Sinatra.
Programma