Il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino è un abbraccio di quasi 200 km² dove la natura regna sovrana, dalle maestose Pale di San Martino alle antiche foreste di Paneveggio. Qui, in equilibrio, uomo e natura danzano insieme, con attività rurali che si fondono armoniosamente con il turismo, creando un vero santuario di vita. Le sue terre, come le Pale di San Martino, la Val Venegia e i laghi di Colbricon, sono riserve integrali dove la natura è intoccabile, mentre in altre aree come la Val Canali, le attività tradizionali sono celebrate. Il verde profondo delle foreste secolari si fonde con il rosa etereo delle Pale e il grigio intenso e le sfumature rosse delle rocce del Lagorai. Un luogo dove il blu dei laghi riflette il cielo e i mantelli fulvi di caprioli e cervi si muovono con grazia.
Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
Seguendo il ritmo della Natura
-
Centri visitatori
Custodi preziosi di biodiversità
-
Sentieri tematici
Percorsi facili e coinvolgenti che uniscono natura, cultura e scoperta
-
Da non perdere
Tra bellezze naturali, cultura locale e attività all’aria aperta
-
Mobilità Sostenibile
A tua disposizione una rete di 16 colonnine di ricarica pubblica interconnesse con tutta Europa.
-
Parco Accessibile
Itinerari nel Parco, senza barriere
-
Mobilità nel Parco
Lascia a casa l’auto e vieni a trovarci
Il bramito del cervo
All’inizio dell’autunno, nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, si può assistere a uno degli spettacoli più emozionanti della natura: la stagione degli amori dei cervi. I boschi risuonano dei loro profondi bramiti, un richiamo potente che rompe il silenzio delle notti autunnali. I maschi competono tra loro per conquistare l’harem, talvolta affrontandosi in spettacolari duelli che testimoniano la forza e la maestosità di questi animali.
Un’esperienza unica nel cuore delle Dolomiti, da vivere con il supporto degli esperti faunistici del Parco Naturale, durante escursioni guidate e serate a tema dedicate all’ascolto del bramito del cervo e alla scoperta della fauna selvatica e della biodiversità.