Vai al contenuto principale
Cervi nel Parco Naturale Paneveggio - Trentino

Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Seguendo il ritmo della Natura

Logo Trentino
Vai al footer

Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Seguendo il ritmo della Natura

Il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino è un abbraccio di quasi 200 km² dove la natura regna sovrana, dalle maestose Pale di San Martino alle antiche foreste di Paneveggio. Qui, in equilibrio, uomo e natura danzano insieme, con attività rurali che si fondono armoniosamente con il turismo, creando un vero santuario di vita. Le sue terre, come le Pale di San Martino, la Val Venegia e i laghi di Colbricon, sono riserve integrali dove la natura è intoccabile, mentre in altre aree come la Val Canali, le attività tradizionali sono celebrate. Il verde profondo delle foreste secolari si fonde con il rosa etereo delle Pale e il grigio intenso e le sfumature rosse delle rocce del Lagorai. Un luogo dove il blu dei laghi riflette il cielo e i mantelli fulvi di caprioli e cervi si muovono con grazia.

Ti potrebbe interessare

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter