"Niemandsland" - Reinhold Messner

il 11/08/2021 ore: 21:15 Località: Fiera di Primiero Luogo: Auditorium Intercomunale di Primiero Abstract: **POSTI ESAURITI**
**POSTI ESAURITI**

Reinhold Messner fin da bambino si è appassionato alla storia dell'alpinismo.

In essa ha cercato e trovato le fonti di ispirazione per le sue tante imprese e anche per il suo approccio filosofico alla montagna e alla natura in generale.

E grazie alla sua frequentazione delle Aquile di San Martino, fra le quali c'è chi la storia sa coltivarla con amore e accuratezza, nel Primiero il "re degli Ottomila" ha ritrovato una vicenda che lo ha subito ispirato per la realizzazione di un nuovo film, girato insieme a suo figlio Simon.

Si intitola "Niemandsland", ovvero "no man's land" o "terra di nessuno". 

Si tratta di una vicenda che incrocia tre storie e altrettanti protagonisti.

La Storia con la S maiuscola è quella della Prima guerra mondiale, che sorprese e divise il Primiero, terra austriaca abbandonata allo scoppio del conflitto, ripresa e infine ceduta definitivamente all'Italia.

Anni durissimi, che divisero famiglie e anche amici.

Come le due più famose guide dell'epoca, Michele Bettega e Bortolo Zagonel.

Nel film si vedranno questi due fortissimi primierotti, poi divisi dalla gelosia e dalla guerra, impegnati in alcune delle loro più grandi ascensioni, come quelle insieme alla terza protagonista: la inglese Beatrice Tomasson.

Formidabile alpinista capace di realizzare, fra l'altro, la prima salita di quella che era considerata a fine Ottocento la più difficile parete di ghiaccio, la Nord-Est del Zebrù, e poi, nel luglio di 120 anni fa, appunto insieme a Bettega e Zagonel la storica prima salita della parete Sud della Marmolada.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti, solo su prenotazione.

Per poter accedere all'Auditorium è necessario:

  • riservare anticipatamente il proprio posto;
  • munirsi di apposito Green Pass o certificazione equivalente (avvenuta vaccinazione - di almeno una dose - contro il Covid-19 da almeno 14 giorni, oppure certificazione di avvenuta guarigione dal Covid-19 nei 6 mesi precedenti, oppure risultato tampone rapido o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti, con esito negativo), e autocertificazione compilata preventivamente stampata, da esibire ai controlli al momento dell’accesso alla struttura;
  • -munirsi di apposito titolo di accesso alla struttura leggibile per validazione mediante qrcode. A questo proposito si ricorda che la prenotazione del biglietto deve essere necessariamente nominale.

Prenota il tuo biglietto al segunete link: https://www.eventbrite.it/e/165881119895 **POSTI ESAURITI**


Fiera di Primiero,
Auditorium Intercomunale, ore 21.15
webcam
booking
esperienze
Outdoor
social