Tutti i martedì, 1° luglio al 23 settembreTutti i sabati, dal 5 luglio al 27 settembreore 17.00L’ORTO DEI SEMPLICIAlla scoperta delle piante officinaliIn compagnia di Elisa potrete scoprire l’orto botanico di Erborì dove ogni piccolo fiore racchiude in sé un po’ di magia! Le piante, le erbe e i fiori di montagna regalano bellezza e salute se impariamo a osservarli con attenzione, a conoscerne le proprietà.
Attraverso un divertente percorso guidato con tante curiosità, dove apprenderete un modo diverso di approcciarvi alla natura. A seguire visita al laboratorio di Erborì e trasferimento a Palazzo Scopoli dove vi attende una speciale degustazione a tema erboristico.
Ritrovo 17.00 c/o Lisiera di Tonadico€ 15,00 a persona (inclusa visita guidata all’orto botanico di Erborì, visita a Palazzo Scopoli e degustazione a tema erboristico). € 25,00 prezzo famiglia (max 4 persone) Prenotazione obbligatoria anticipata entro le ore 12.00 cliccando qui oppure al 349 1953575 (Elisa)
Tutti i mercoledì, dal 25/6 al 3/09dalle 16.30 alle 18.30 STORIE DI LATTE: I MERCOLEDÌ D’ESTATE
Un gradevole e rilassante tour a piedi guidato, in compagnia di una guida esperta, alla scoperta delle stalle di Tonadico e delle sue praterie, fondamentali per la filiera del latte e del formaggio, dove avrete modo di conoscere gli allevatori del Caseificio di Primiero. Raggiungerete poi Palazzo Scopoli, dove nell’elegante stube del 1600 sarete protagonisti di una degustazione narrata dedicata ai formaggi di Primiero, accompagnati da altre eccellenze del territorio. Ritrovo a Palazzo Scopoli.
Prezzo: €15 adulti, €10 bambini da 4 a 10 anni, gratis per bambini 0-3 anni.Info e prenotazioni entro le 17.00 del giorno precedente: online su www.caseificioprimiero.com/shop/esperienze o allo 0439 62941. Tutti i giovedì, dal 26 giugno al 4 settembreOre 10.00LA CHIESETTA DI SAN VITTORE E GLI AFFRESCHI DI TONADICOVisita guidata al borgo di Tonadico, famoso per i suoi affreschi open air, tra viuzze, piccole piazze e fontane, il famoso Palazzo Scopoli per arrivare sino alla caratteristica Chiesetta di San Vittore e i suoi importanti dipinti medioevali, dove si gode di una panoramica vista sulla vallata.
Partecipazione libera e gratuita. Ritrovo presso Palazzo Scopoli alle ore 10.00 Giovedì 10 e 24 luglio, 7 e 21 agostoDalle 15.30 alle 19.30 BÈL E BONMercato della terra e aperitivo contadinoPiccoli produttori e artigiani della Condotta Slow di Primiero e delle Condotte Slow Food vicine animano il giardino del Palazzo con i loro banchi profumati e colorati, carichi di frutta e verdura a km0, ma anche di cereali e farine, formaggi, prodotti a base di erbe e fiori di montagna, miele, cioccolato e dolci, distillati, cosmesi naturale, creazioni di lana e feltro e altre chicche artigianali.
Non un semplice mercato di paese, ma un luogo di convivialità dove trascorrere del tempo di qualità insieme. Il luogo dove fare una spesa buona, pulita e giusta, ma soprattutto dove entrare in relazione con il sapere contadino e l’identità artigiana del territorio, conoscere il mondo Slow Food e i Gruppi di acquisto solidale attivi in valle.
In programma: - Un buon aperitivo in compagnia con i prodotti del Marcato della Terra. €5, senza prenotazione
- Durante il pomeriggio non mancheranno occasioni di dimostrazioni artigianali, laboratori e giochi per i più piccoli, incontri con autori e incontri informativi (vedi calendario appuntamenti speciali)
Tutti i giovedì, dal 26 giugno al 4 settembre, tranne il 7 agostoDalle 16.00 alle 18.00NEI PANNI DEL CASARO: LABORATORIO PER BAMBINIBambini sapete come si fa il formaggio? Bene, allora venite a farlo voi, sì, con le vostre mani! Insieme ad Adriano, saggio e simpatico mastro casaro, scoprirete come il latte si trasforma in formaggio e negli altri suoi derivati. Sembra una magia, ma non lo è! Eh sì, con questo laboratorio il formaggio o il burro lo farete proprio voi, come dei grandi casari per un giorno, e imparerete anche tante cose nuove sul territorio, sugli animali e sul latte, un alimento importantissimo!
Prezzo: €15, bambini 0-3 anni gratis Info e prenotazioni entro le 18.00 del giorno precedente, cliccando quiConsigliato a partire dai 4 anni.