L’organizzazione metterà in campo tutte le misure atte a garantire il rispetto delle normative vigenti in merito a distanze di sicurezza interpersonale, divieto di assembramento e frequente igienizzazione dei materiali e delle attrezzature utilizzate per le attività. Tutto lo staff di animazione e gli operatori/fornitori di servizi saranno obbligati ad indossare le mascherine quando previsto.
Il rapporto operatori / bambini sarà graduato in relazione all’età dei partecipanti: A) un animatore ogni 5 bambini se in età dai 4 ai 5 anni;
B) un animatore ogni 7 bambini se in età dai 6 agli 12 anni .
Si creeranno piccoli gruppi, garantendone la stabilità per tutto il tempo di svolgimento delle attività e in relazione ai numeri complessivi le attività previste potranno essere svolte a rotazione tra i gruppi.Per la tutela della sicurezza e salute di tutti i partecipanti sarà richiesto ai partecipanti un patto di corresponsabilità sulla base di quanto segue:Accesso quotidiano alle attività, modalità di accompagnamento e ritiro dei bambini È importante che la situazione di accesso alle attività dei bambini e il loro ritiro a termine giornata si svolga senza comportare assembramenti presso le location designate come punto di ritrovo.
Ogni bambino deve essere accompagnato in questa fase da max 1 genitore.Genitore e figlio/i devono restare a debita distanza dagli altri, fino a quando ogni bambino non sarà stato registrato dallo staff di animazione sulle liste presenze e saranno stati raccolti i singoli moduli di autocertificazione.
I moduli di autocertificazione forniti dallo staff di animazione (sia per il bambino sia per l’eventuale genitore/i partecipanti) prevedono che si auto dichiari che gli stessi:○ non hanno temperatura superiore ai 37,5° C e/o sintomi influenzali;
○ non hanno avuto contatti con persone positive o con sintomi suggestivi a Covid-19;
○ non sono interessati da misure di quarantena/isolamento.
L’organizzazione si riserva la possibilità di effettuare la misurazione della temperatura corporea con controlli a campione.Principi generali di igiene e pulizia per i partecipantiLe misure di prevenzione da applicare sempre sono le seguenti: 1) lavarsi frequentemente le mani in modo non frettoloso e/o utilizzare gel igienizzante;
2) non tossire o starnutire senza protezione;
3) mantenere il distanziamento fisico di almeno un metro dalle altre persone;
4) non toccarsi il viso con le mani;
5) utilizzo corretto delle mascherine.
Tutti i partecipanti dovranno essere dotati di mascherina.