Luogo: Tonadico Abstract: Un bagliore acceso a Primiero 75 anni fa destinato a illuminare il mondo
L'evento si propone di ricordare e attualizzare quanto avvenne 75 anni fa a Tonadico, quando la trentina Chiara Lubich - fondatrice del Movimento dei Focolari - e lo scrittore politico Igino Giordani, vissero un'esperienza spirituale profonda nella chiesa dell'allora convento dei frati cappuccini.
Era il 16 luglio 1949: l'alba di una storia che si propagò rapidamente in tutti gli angoli del mondo.
Essa oggi è riconoscibile nell'azione del Movimento dei Focolari, sorto per costruire l'unità fra le persone, i gruppi e le nazioni. I suoi molteplici impegni per il dialogo, per la pace, per la giustizia sociale, scaturiscono dalla scintilla accesa quel giorno e che continua a irradiare di luce l'impegno di tanti protagonisti di oggi.
A rinnovare la memoria dell'evento sarà una celebrazione religiosa nella stessa chiesa ora delle Clarise, un approfondimento di quanto accaduto a cura del Centro Studi del Movimento dei Focolari "Scuola Abbà" e un itinerario artistico curato da una equipe di musicisti che, in diversi luoghi, le chiese di S. Vittore e Tonadico e il Palazzo Scopoli, esprimerà le vicende che susciteranno una nuova e moderna comprensione umana ed ecclesiale.
Programma
Ore 10.00: introduzione all'evento del 1949 e Santa Messa Tonadico, Chiesa del Monastero delle Clarisse Cappuccine
Ore 11.00: approfondimento a cura del Centro Studi del Movimento dei Focolari "Scuola Abbà" Tonadico, Sala Negrelli della Comunità di Primiero
Ore 15.00: evento artistico in più tappe Baita Paradiso in Via Chiara Lubich, Chiesa S. Vittore, Chiesa S. Sebastiano, Palazzo Scopoli