Tutti i sabati, dal 2 luglio fino al 10 settembreDalle 10:00 alle 17:30MASO TREKKING | TOUR DEI MASI DI TOGNOLA
Hai presente il villaggio di Heidi? Ecco, immagina qualcosa di più bello, ma soprattutto vero ed autentico, dove poter vedere e toccare con mano la vita contadina di montagna di un tempo, con tanto di tuffo nel fieno per i più piccoli. Un viaggio guidato nel passato tra casère, stalle e tabià alla scoperta del Villaggio dei Masi de Tognola, un esempio di tradizionale insediamento a mezza quota che ha mantenuto ancora intatta la sua forma originaria diventando un vero e proprio museo a cielo aperto. Il tutto inserito in un facile trekking che si snoda lungo l’Anello dei Pràdi che può essere arricchito da un goloso Cheesenic, un pranzo al sacco a km 0 da gustare tra i prati sfalciati, proprio come i veri contadini di un tempo. Lasciato il Villaggio dei Masi di Tognola, il tour prosegue con un’altra esperienza esclusiva, la visita alla Segheria de Valzanca, antica segheria veneziana recentemente ristrutturata.
Al termine una gustosa merenda, presso l’Osteria alla Siéga, con assaggi di prodotti tipici locali e del celebre Botìro di Primiero di malga.
€ 25 adulti
€ 17 bambini 6-12 anni
Comprensivo di passeggiata guidata, cheesenic, ingresso alla segheria veneziana, merenda
Costo della sola attività, senza Cheesenic, €15 adulti, € 7 bambini 6 -12 anni
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente presso la Casa dell’Ecomuseo a Canal San Bovo oppure telefonando al +39 0439 719106
Dal 26 giugno all'11 settembre il mercoledì, sabato e domenicaDal 30 luglio al 28 agosto tutti i giorni Dalle 11.00 alle 18.00VILLAGGIO DEI MASI DI TOGNOLACaoria, Loc. Ponte Stèl
Con una facile passeggiata in autonomia da località Ponte Stèl, potrete raggiungere i Masi di Tognola dove avrete a disposizione una guida tutta per voi per immergervi, nel vero senso della parola, nella vita dei contadini di montagna di un tempo. I Masi di Tognola sono un esempio di tradizionale insediamento a mezza quota, che ha mantenuto ancora intatta la sua forma originaria con casère, stalle e tabià.
Il luogo ideale per gustare un picnic tra i prati, come i veri contadini di un tempo. Nel vostro sacco in tela un panino che potrete comporre a vostro piacimento con i prodotti locali, una bottiglia d’acqua, un frutto e un dolce.
Possibilità di creare il proprio pranzo take away compilando questo modulo, direttamente online.
In regalo la sacca I Love Trentino.
€ 13,00 adulti (comprensivo di visita guidata ai masi + Cheesenic)
€ 10 bambini + € 2,50 per eventuale sacca
Info e prenotazioni entro le ore 18.00 del giorno precedente: Ecomuseo del Vanoi +39 0439 719106.
Dalle 14.30 alle 17.00Tutte le domeniche, dal 3 luglio all'11 settembre GIRA LA RUOTA, TAGLIA LA SIEGASegheria di Valzanca, Caoria
Tutte le domeniche vi attende un’esperienza che vi riporterà indietro nel tempo. Nel Vanoi esiste infatti un’antica segheria idraulica alla veneziana dove potrete scoprire e vedere con i vostri occhi il taglio dei tronchi e il suo funzionamento, solo con la forza dell’acqua! Un’esperienza adatta a grandi e piccini, in una location comoda da raggiungere (potrete infatti arrivare in auto fino a Ponte Stèl) alla quale abbinare un Cheesenic da gustare poco prima (perché a pancia piena è tutto più bello!) sui prati dell’Osteria La Siega, adiacente alla segheria di Valzanca, con l’aria fresca del bosco vicino e il rumore dell’acqua che scorre nel torrente. Qui il modulo per scegliere online il contenuto del vostro cestino composto da un panino con prodotti del territorio, acqua, un frutto o un dolce.
La visita ha una durata di circa 30 minuti ed è possibile dalle 14.30 alle 17.00.
€ 13 con Cheesenic ed ingresso con visita alla segheria
€ 10 + 2,50 per eventuale sacca/zaino
I Love TrentinoInfo e prenotazioni entro le ore 18.00 del giorno precedente: Ecomuseo del Vanoi +39 0439 719106.
Giovedì 21 luglio e 25 agostoOre 11.00Alpe TognolaCHEESENIC DELLA MARMOTTA
Passeggiata guidata sul percorso tematico alla ricerca della pietra magica con kit della Giovane Marmotta per poi gustarsi un delizioso picnic con vista spettacolare sulle Pale di San Martino. Info e prenotazioni, Alpe Tognola 0439 68026 – infopoint@tognola.it, entro le ore 16.00 del giorno precedente.