Tonadico Paese dei Balocchi

Dal 20/07/2022 Al 24/07/2022 Località: Tonadico Luogo: Tonadico Abstract: 5 giorni di spettacolo e divertimento
Cinque giorni di festa e divertimento, dedicati ai più piccoli ma che faranno sorridere e stupire anche chi è ancora un bambino dentro.

Laboratori creativi dedicati all’arte di Riccardo Schweizer e di teatro disegnato a suon di musica, letture e racconti naturali sostenibili e rispettosi oltre alla mostra a cura del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, lo spettacolo tratto dalle storie di Gianni Rodari e la Ludobussola con giochi divertenti ed educativi.

E poi il gusto, con la merenda del goloso e la cena per bambini, insieme musica e ballo.

A cura dell’Associazione Tonadighi Strighi

Programma

Mercoledì 20 luglio

  • Apertura della manifestazione, ore 20.30

    A seguire:

  • Gek Tessaro presenta: "Il teatro disegnato".
    Per chi disegna lasciarsi influenzare da una musica può risultare un gioco affascinante.
    Può diventare un tentativo di riprodurre i sentimenti che la musica ispira.
    In questi lavori il procedimento vuole essere ancora più suggestivo, è il tentativo concreto di riprodurre in immagini i suoni, di trasformare le note in segni, le pause in vuoti, i suoni gravi in pennellate più dense, gli acuti in graffi.
    Figure d’ombra e sagome animate vengono a completare l’interpretazione di alcuni brani, caratterizzando in modo più esplicito le atmosfere delle storie.
    La divisione degli spazi corrisponde alle diverse lunghezze delle pause, alle cadenze dei segni.
    E’ la traduzione visiva del brano.
    Le musiche determinano il flusso, il ritmo, il timbro delle storie, costituite da narrazioni e filastrocche originali.
    Guardare la musica, ascoltare le immagini. Ingresso libero.

    Tonadico
    , Tendone delle Feste, ore 21.00


Giovedì 21 luglio

  • Laboratori per bambini a cura dell'Associazione Tonadighi Strighi e merenda del goloso con dolci tipici a sorpresa.
    Tonadico,
    Zona Sportiva di Via Fuganti, dalle ore 16.00 alle ore 18.00

  • "Il mio amico bosco", letture e racconti naturali, sostenibili e rispettosi. A cura di Claudia Pezzini de I Teatri Soffiati. Per bambini dai 4 ai 10 anni.
    Tonadico
    , Centro Storico, ore 21.00

Venerdì 22 luglio

  • "Io piccolo Schweizer", i laboratori per bambini di Zaira.
    Partendo da un disegno in bianco e nero del noto artista Riccardo Schweizer, ogni bambino potrà cimentarsi a dipingerlo a piacimento donando all’opera originale nuove sfumature a colori.
    Un modo carino per avvicinare i bambini all’arte del nostro concittadino Riccardo Schweizer, pittore di fama mondiale.
    Tonadico,
    Zona Sportiva di Via Fuganti, dalle ore 16.00 alle ore 18.00

  • Spettacolo tratto da “Favole al telefono” di Gianni Rodari. Luci e scene Andrea Coppi,  drammaturgia, canzoni, arrangiamenti, interpretazione e regia Massimo Lazzeri.
    Questi racconti hanno incantato generazioni di bambini, sono ormai dei classici e, come scrive Italo Calvino, “Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire” e ancora “D'un classico, ogni rilettura è una lettura di scoperta come la prima”.
    Non deve dunque stupire che anche i bambini di oggi rimangano incantati leggendo e ascoltando queste “favole”, perché, malgrado internet e la televisione, potranno sempre immedesimarsi in Tonino, che non aveva fatto i compiti e desiderava diventare invisibile, o in Martino, che voleva sapere dove portasse quella strada che tutti dicevano che non andava in nessun posto.
    No, non è possibile privare i bambini della curiosità e della capacità di meravigliarsi.
    E sì, basta davvero poco per suscitare un sorriso e per farli rimanere a bocca aperta.
    Tonadico, Tendone delle Feste, ore 21.00

    
Sabato 23 luglio

  • "Ludobussola": il ludobus è un servizio di animazione ludica itinerante di valenza culturale ed educativa capace di sollecitare occasioni spontanee e organizzate di incontro e di gioco. A cura di “Spazio verdeblu” di Conegliano /TV) Gruppo membro di “Ali per giocare” l’Associazione dei Ludobus e delle ludoteche italiani.
    Tonadico, Area Sportiva di Via Fuganti, dalle ore 16.00 alle ore 18.00

  • "Festa di Sant'Anna": apertura stand gastronomici e serata danzante con i Siver Music.
    Tonadico,
    Tendone delle Feste, dalle ore 18.30
                        

Domenica 24 luglio

  • Festività di Sant’Anna: Santa Messa con i bambini.
    Tonadico, Chiesa, ore 10.30

  • Laboratori per bambini a cura dell'Associazione Tonadighi Strighi. Inoltre saranno ancora presenti gli amici della Ludobussola con i loro giochi.
    Tonadico, Tendone delle Feste, dalle ore 16.00 alle ore 18.00

  • Cena per bambini: cotolette e patatine fritte.
    Tonadico, Tendone delle Feste, dalle ore 19.00

  • Baby Disco Show - La discoteca dei bambini. Con Silvio Gnesotto & C.
    Lo spettacolo BABY DISCO SHOW è un travolgente mix di musica gestita con maestria da Silvio, dj con esperienza decennale, che propone tutte le più belle canzoni per bambini.
    Si spazia dai cartoni animati alle canzoni più famose dello Zecchino d’Oro, passando anche attraverso i magici anni ’70 dei Village People ed alla musica latinoamericana con versioni remixate e riadattate per soddisfare tutti i gusti. Ingresso libero.
    Tonadico, Tendone delle Feste, ore 21.00
webcam
booking
esperienze
Piste & Impianti
social