EN DÍ AL MASO
Cari viaggiatori, è con grande entusiasmo che vi invitiamo a un'esperienza indimenticabile nel pittoresco paese di Sagron Mis. Quest’anno, vi porteremo in un viaggio attraverso prati e rustici, lontani dalle solite rotte turistiche, immersi nella bellezza incontaminata della natura e abbracciati dalle maestose montagne che circondano questo incantevole luogo. È un'opportunità unica per scoprire un territorio ricco di fascino naturale, dove la passione di alcuni paesani ha dato vita a piccole realtà che conservano il calore e l'autenticità delle tradizioni locali. E cosa dire del cibo? Lungo il vostro percorso, avrete l'occasione di gustare spuntini preparati con prodotti locali e della vicina Valle di Primiero, tutto sempre all’insegna della tradizione che incarna il gusto della cucina montana. Un'esperienza gastronomica che vi lascerà a bocca aperta e vi farà innamorare dei sapori semplici di una cucina casalinga. Siete pronti per ‘En dì al maso’ a Sagron Mis? Attività a numero chiuso e su prenotazione.
Sagron Mis, Centro Paese, ore 8.30 BENVENUTI IN FATTORIAUna giornata a contatto con gli animali della fattoria e le persone che li accudiscono, immersi nella natura più autentica. Fra una colazione a base di latte appena munto, passeggiate tra i boschi della Val Canali, degustazione di mieli di montagna con apicoltura Elisa Caramore, pranzo tipico del contadino e giretti con i pony, il divertimento è assicurato. Attività a numero chiuso e su prenotazione.
Val Canali, Passo Cereda, ore 9.00 SAPERI E SAPORIPiccoli produttori e artigiani locali, con alcuni ospiti provenienti dall’Umbria, animeranno il Parco Clarofonte con i loro banchi carichi di prodotti e chicche artigianali.
Transacqua, Parco Clarofonte, dalle ore 9.00 ALLA SCOPERTA DEL MONDO BIONOC'Visita guidata e degustazione di birra artigianale in uno dei più premiati birrifici trentini, a due passi da Mezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia. Fabio vi condurrà alla scoperta del loro mondo, dalle materie prime coltivate in loco alla lavorazione. Partecipazione gratuita, su prenotazione al 329-6086570
Mezzano, Birrificio Bionoc', ore 17.15 FESTA DELLA ZUCCAAvvicinandosi all’autunno è impossibile non pensare alla zucca, un prodotto squisitoche piace a grandi e piccini. E proprio i più piccoli potranno sbizzarrirsi fra laboratori di intaglio della zucca, mungitura e passeggiate misteriose. E per cena? Ricette a base di zucca e formaggi del Primiero ovviamente!
Imèr, Ex Sieghe - dalle ore 15.00 FESTA DELLA BIRRAUna serata per gustare birre ed ascoltare buona musica. Dalle ore 17.00, concerto in compagnia del Coro Sass Maor di Primiero e Coro Tunsel di Friburgo. Stand gastronomici con prelibatezze per tutti i gusti.
La festa prosegue poi anche domenica mattina con delizie da gustare e con un super concerto in attesa della sfilata.
Transacqua, Piazza San Marco, dalle ore 17.00.