Gli alberi: testimoni vivi del tempo, fieri ed irriducibili amanti del cielo, generosi donatori di essenze e frutti, da sempre ispirano all’uomo sentimenti di grandezze e nobiltà. Riescono a trasmettergli forza e gentilezza insieme, determinazione e serenità, rassicurandolo sulla continuità dell’esistenza e della terra. Oltre 22 varietà di alberi tutte da scoprire nel giardino del Romantik Hotel Regina a San Martino di Castrozza (Via Passo Rolle, 154).
"P-QUÌ" la storia di Primiero
Il Palazzo delle Miniere è un edificio che risale alla seconda metà del quattrocento, sede del magistrato minerario austriaco e di molte altre amministrazioni.
Rinnovato nel 1558, nei secoli subì poche modifiche ed è oggi un autorevole esempio di architettura tardo gotica probabilmente di influenza brissinese. Il palazzo, uno dei più belli e importanti dell’intera vallata, presenta una chiara forma di fortezza, con elementi tipici delle case dei territori di lingua tedesca. Al primo piano la bifora e il portale sono di origine gotica e sopra ad esso si scorge uno stemma della famiglia Welsperg.
All’interno del palazzo, a luglio 2020 è stato inaugurato P-QUÌ, una linea del tempo che narra l’affascinante storia di Primiero. Un viaggio sorprendente raccontato in tappe attraverso i colorati allestimenti nati da parte del legname abbattuto da Vaia – la furiosa tempesta che tra il 29 e il 30 ottobre 2018 ha devastato milioni di alberi di Primiero.
Il percorso è dislocato nelle numerose sale del Palazzo delle Miniere ed è pensato per coinvolgere bambini e adulti. La guana e la lontra saranno le due figure che vi accompagneranno in questo viaggio antico tra collezioni permanenti, attrezzi di un tempo e libri dedicati alla storia della valle di Primiero.
Ma P-QUÌ racconta anche il “fuori di qui” perchè la valle è un tesoro da scoprire: ci sono luoghi che meritano di essere conosciuti e visitati ed alcune sale vi spingeranno ad uscire dal Palazzo, dove il racconto continua…
Apertura: dall'1 al 23 giugno nelle giornate di giovedì, venerdì, sabato e domenica con orario 10-12 e 16-19.
Successivamente tutti i giorni (tranne il lunedì) con orario 10-12 e 16-19.
Entrata libera.
Palazzo delle Miniere
Piazzetta del Dazio, 2
Fiera di Primiero
Mostra permanente di cataste di legna con 26 installazioni artistiche dis-seminate nel centro storico. Mezzao è stato inserito nel club de “I Borghi più belli d’Italia” .
Sempre visitabile (disponibile cartina del percorso presso il Municipio e gli esercizi pubblici).