Nutrire il Domani

il 10/06/2016 Località: Transacqua - Fiera di Primiero - Tonadico - Siror - Dintorni di Primiero Luogo: Teatro Oratorio di Pieve Abstract: Riflessioni su Allevamento, cibo e turismo nel territorio di Primiero e Vanoi

“Dietro ogni formaggio c''è un pascolo d''un diverso verde sotto un diverso cielo”, scriveva Italo Calvino nel suo romanzo Palomar. E non solo: dietro ogni formaggio c’è un concetto, un equilibrio, una storia, delle persone, delle relazioni, un territorio e … un domani.

Programma:

  • Ore 20.00:BUFFET DI BENVENUTO CON I PRODOTTI DEL TERRITORIO organizzato e offerto dal Caseificio Sociale di Primiero
  • Ore 20.30 TAVOLA ROTONDA SU ALLEVAMENTO, CIBO E TURISMO NEL TERRITORIO DI PRIMIERO E VANOI
    Introduce Chiara Massacesi, Dottoranda all’Università di Otago (Nuova Zelanda) e visiting student al Centro di Studi Avanzati sul Turismo dell’Università di Bologna con una ricerca su allevamento e turismo in Primiero e Vanoi.
    Modera la Prof.ssa Alessia Mariotti, Direttore del Centro di Studi Avanzati sul Turismo dell’Università di Bologna.
    I rappresentanti di Unione Allevatori Primiero-Vanoi, Caseificio Sociale di Primiero, Associazioni Albergatori e Imprese Turistiche - Primiero, Slow Food - Sezione di Primiero e Strada dei Formaggi delle Dolomiti.
    DIALOGANO CON: Prof. Andrea Segre’, Presidente Fondazione Edmund Mach e Professore di Politica Agraria Internazionale e Comparata dell’Università di Bologna; Prof. Annibale Salsa, Membro del Comitato Scientifico di tsm-step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio di Trento e Antropologo; Prof. Umberto Martini, Professore di Marketing Turistico e Territoriale all’Università di Trento
  • Ore 21.45 DIBATTITO CON IL PUBBLICO


La partecipazione è aperta a chiunque interessato a queste tematiche.  E'' possibile presentarsi il giorno dell''evento ma si consiglia di riservarsi un posto, mandando un email con il proprio nome e cognome a nutrireildomani@gmail.com

Scarica la locandina! (pdf 3173 Kb)
webcam
booking
esperienze
Outdoor
social