Meeting Nazionale Terza Età Attiva

Dal 05/09/2017 Al 14/09/2017 Località: Fiera di Primiero Luogo: Fiera di Primiero Abstract: Vitaletà - Salute e Benessere
10 giorni di cultura, folklore, svago, escursioni, consulenze e incontri sul benessere!

L''appuntamento nazionale con la salute, il movimento, lo svago e la cultura per senior dinamici, attivi, vitali, amanti della natura e del relax, con voglia di sentirsi in perfetta sintonia con corpo e mente, in un territorio unico e speciale.

Programma

Mercoledì 6 settembre

  • Ore 9.00-12.00: presso l’Auditorium sono aperte le iscrizioni alle attività di Primiero Iniziative;
  • Ore 9.00-12.00: informazioni presso l’Auditorium a cura del Team di Trentino Eventi e Turismo;
  • Ore 9.00-10.00: risveglio muscolare presso la Palestra Fossi;
  • Ore 10.00: ritrovo in Piazza Municipio per la visita guidata nel centro storico Fiera di Primiero, Pieve e Palazzo delle Miniere;

  • Importante! Entro le ore 14.00 l’animatore raccoglierà le adesioni delle gite in pulman e le iscrizioni per il torneo di bocce a coppie;
  • Ore 16.00: visita guidata a Mezzano uno dei borghi più belli d''Italia, pittoresco paese a 3 km da Fiera di Primiero. Ritrovo davanti al Municipio di Mezzano. Transfer da Primiero con mezzi propri, autobus di linea (ore 15.35), o per i camminatori a piedi;
  • Ore 16.00: Auditorium, Torneo di Cruciverba;
  • Ore 21.00: Auditorium, serata di benvenuto con saluto delle autorità, musica, animazione e balli;


Giovedì 7 settembre

  • Gita di intera giornata a Trento, lago di Caldonazzo e Levico Terme;
  • Ore 9.00-10.00: risveglio muscolare presso la Palestra Fossi;
  • Ore 9.30: ritrovo al Parco Giardini Clarofonte per la Passeggiata con gli animatori: ”Troi de la Caore”, suggestivo percorso lungo i sentieri nel bosco tra Ormanico e Transacqua;
  • Ore 9.30: inizio Torneo di Bocce presso il Campo Bocce “Bar Sport” di fronte all’Auditorium;
  • Dalle ore 10.00 alle ore 12.00: Salute e Benessere - Area Rigenera sopra la piscina, consulenze e trattamenti Yoga con Elena Vicenzi, insegnante di Yoga;
  • Ore 9.00- 12.00: Nordic Walking, la salutare camminata con i bastoncini. Ritrovo in Piazza San Marco di fronte Hotel Sass Maor (2 turni da un’ora e mezza, max 20 partecipanti – bastoncini inclusi);

  • Dalle ore 16.00 alle ore 17.30: Salute e Benessere, Auditorium, Conferenza: "L''iridologia ovvero la salute degli occhi" con il Dott. Marino Lusa;

  • Dalle ore 17.00 alle ore 19.00: Salute e Benessere - Area Rigenera sopra la piscina, consulenze e trattamenti Yoga con Elena Vicenzi, insegnante di Yoga;
  • Ore 17.30: Auditorium, movimento a ritmo di musica in compagnia di Emilio e Katya “Toro Loco Dance”;
  • Serata libera;


Venerdì 8 settembre

  • Ore 9.00: “Liberiamoci dallo stress con la Danzoenergia”, con Mariagrazia Valle. Ritrovo giardini parco Clarofonte;
  • Ore 9.00-12.00 e 14.00-18.00: Salute e Benessere – Area Rigenera sopra la piscina, consulenze e trattamenti;

  • Trattamenti Individuali Rilassanti con Elena Bertoldi, Operatore Olistico del benessere;
  • Trattamenti Individuali Rilassanti con Adriana Bertoldi, Operatore Olistico del benessere;
  • Massaggio Olistico collo e Spalle con Barbara Nalin, Operatore Olistico del benessere;
  • Riflessologia Plantare con Elena Vicenzi e Mercedes Nervo dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00;
  • Ore 9.30: ritrovo con gli animatori al Parco Giardini Clarofonte. Facile e comoda passeggiata fino al caratteristico centro di Nolesca. Per i più tenaci possibilità di continuare la passeggiata panoramica fino ai piedi del monte Bedolè;
  • Ore 9.30: prosegue il Torneo di Bocce;
  • Ore 9.00-12.00: Prova di Orienteering per muovere gambe e cervello. Ritrovo Parco Clarofonte (3 turni da un’ora, max 20 partecipanti);
  • Gita di mezza giornata (pomeriggio) Bassano e Marostica;
  • Ore 16.00-17.30: Auditorium, “Naturalmente” laboratorio con Marina (2 turni da 45 minuti ciascuno);
  • Ore 16.00-16.45: sali profumati alle erbe per il benessere del piede;
  • Ore 16.45-17.30: il cuscinetto alle erbe per un buon riposo;
  • Ore 16.00: Auditorium, Torneo di Burraco;
  • Ore 17.30: Auditorium, movimento a ritmo di musica in compagnia di Emilio e Katya “Toro Loco Dance”;
  • Ore 21.00: Auditorium, il ricordo di un tempo lontano con le magiche voci del Coro di montagna Sass Maor;


Sabato 9 settembre

  • Gita giornata intera: Giro delle Dolomiti;
  • Ore 9.00-10.00: risveglio muscolare presso la Palestra Fossi;
  • Ore 9.30: ritrovo con gli animatori al Parco Giardini Clarofonte passeggiata a Chiesette San Giacomo e San Vittore. Facile passeggiata per i prati tra Siror e Tonadico;
  • Dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00: Salute e Benessere – Area Rigenera Sopra la Piscina: Consulenze e Trattamenti-Massaggio Shiatsu a cura dell’Associazione Omphalos;

  • Ore 15.30: Salute e Benessere - Auditorium: Conferenza “L’ Oshiatsu come via interiore e benessere" con Stefano Yogendra Bizzotto Associazione Omphalos;

  • Ore 16.30: Salute e Benessere - Auditorium: Conferenza “Più vitaletà e benessere a tutte le età con l''aiuto dei magneti” con Regina Weber, Consulente Indipendente Magnetix Wellness;

  • Ore 17.00: Salute e Benessere - Auditorium: Conferenza “Benessere e autostima: formula vincente”, migliorare la propria vita con l’aiuto della psicologia positiva, con Maria Paola Taufer psicologa, psicoterapeuta e psicologa dell’invecchiamento. "Benessere dalla Natura: i benefici dell''aloe vera gel" con degustazione e prova prodotti insieme a Alessia Cemin, incaricata Forever Living;
  • Ore 21.00: “Musica sotto le stelle”, allegria e musica dal vivo nel suggestivo centro storico di Primiero;


Domenica 10 settembre

  • Ore 10.30: Santa Messa;
  • Gita a San Martino di Castrozza con pranzo al Rifugio Tognola, splendida terrazza panoramica sulle Dolomiti;
  • Ore 16.00-17.00: Salute e Benessere – Auditorium: Conferenza “Memoria, strategie e tecniche per tenerla efficente”, a cura di Ilaria Biasion psicologa, Brain Trainer Assomensana;

  • Ore 17.30–18.30: Salute e Benessere – Auditorium: Conferenza “ Porta il tuo corpo a ridere, la tua mente lo seguirà“, yoga della risata con Patrizia Gottardi;
  • Ore 21.00: sfilata lungo il centro di Fiera con la Banda Folkloristica di Primiero e concerto in piazza;


Lunedì  11 settembre

  • Gita naturalistica (al mattino) al Parco Naturale “Paneveggio e Pale di San Martino” Val Canali e Villa Welsperg;
  • Ore 9.00-10.00: risveglio muscolare, presso la Palestra Fossi;
  • Ore 9.00-12.00 e 14.00-18.00: Salte e Benessere - Area Rigenera Sopra la piscina: Consulenze e Trattamenti Massaggio Bars (individuale) con Annamaria Muraglia facilitatrice Bars e Body Work, Health Gym (attività di gruppo), Kinesiologia con Paolo Viola, Kinesiologo;
  • Ore 9.30: ritrovo al Parco Giardini Clarofonte con gli animatori per la passeggiata alla “Piana di Siror” lungo l’argine del torrente Cismon passando per il centro storico di Siror;
  • Ore 9.00-12.00: Nordic Walking, la salutare camminata con i bastoncini; ritrovo in Piazza San Marco di fronte Hotel Sass Maor (2 turni da un’ora e mezza, max 20 partecipanti – bastoncini inclusi);
  • Ore 16.00: Auditorium, a grande richiesta tornano Maddalena e Gemma del Gruppo Amici di Avellino con i loro fantastici Laboratori;
  • Ore 17.30: Auditorium, movimento a ritmo di musica in compagnia di Emilio e Katya “Toro Loco Dance”;
  • Cena tipica trentina in Hotel;


Martedì 12 settembre

  • Gita giornata intera a Venezia;

  • Ore 9.00-10.00: risveglio muscolare, presso la Palestra Fossi;
  • Ore 9.30: ritrovo con gli animatori al Parco Giardini Clarofonte per la Passeggiata relax nel verde;
  • Ore 9.00–12.00: prova di orienteering per muovere gambe e cervello. Ritrovo Parco Clarofonte (3 turni da un’ora, max 20 partecipanti);
  • Ore 15.30–18.30: Centro Civico di Siror “STRUDELANDO”: corso express per pasticcere (unico turno massimo 25 persone); trasporto A/R da Hotel a Laboratorio. E lo strudel preparato da voi lo portate a casa!
  • Ore 17.30: Auditorium, movimento a ritmo di musica in compagnia di Emilio e Katya “Toro Loco Dance”;
  • Ore 21.00: Auditorium, Gran Galà, serata con musica e ballo e tradizionale Festa di Compleanno per i nati sotto il segno del Capricorno (a tutti i nati nel segno ricordarsi l’invito personale) con spettacolo a sorpresa! Torta e spumante Trento Doc per tutti!


Mercoledì 13 settembre

  • Gita ad Asolo (mattino), tra i Borghi più belli d’Italia;
  • Ore 9.00–10.00: risveglio muscolare presso la Palestra Fossi;
  • Ore 9.00: ritrovo presso il Caseificio Sociale di Primiero per la visita guidata “La lavorazione del latte e i formaggi locali”. (disponibili 3 turni di 45 minuti ciascuno – max 35 partecipanti a turno) con degustazione finale. Possibile acquisto di prodotti;
  • Dalle ore 10.00 alle 12.00: presso il gazebo del Parco Giardini Clarofonte combattutissimo e attesissimo appuntamento con “TotoSpeck” e “Grana&Vinci” e alle ore 12.00 premiazione dei vincitori;
  • Ore 16.00: Auditorium, la sempre più ricca Maxi Tombola Vitaletà;
  • Ore 17.30–19.00: Auditorium, provini di “Vitalent show”;
  • Ore 21.00: Auditorium, Vitalentshow, premiazione tornei e arrivederci al 2018!


Giovedì 14 settembre

Giornata di partenze! A tutti buon viaggio e l’augurio di un anno pieno di serenità e…Vitaletà!


Info e prenotazioni: Tel. 0464-720273 | Cell. 335-5374785 | mail: info@treventur.it
webcam
booking
esperienze
Outdoor
social