È necessario il Green Pass per viaggiare sui mezzi pubblici?
Fino al 5 dicembre sarà necessario esibire il Green Pass attualmente in vigore per viaggiare su treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità. Sarà richiesto anche su autobus adibiti a servizi di trasporto di persone effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni e su autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente.
A partire dal 6 dicembre sarà richiesto il Green Pass Base per viaggiare sui suddetti mezzi di trasporto come anche sul trasporto ferroviario regionale, trasporto pubblico locale (autobus, pullman e metropolitane).
IL SERVIZIO AUTOBUS EXTRAURBANO:
**ATTENZIONE: nuove tariffe e titoli di viaggio per i servizi extraurbani**
Ecco le principali novità:
L'applicazione della nuova tariffa fissa extraurbana di
2 euro (1,80 euro con App su smartphone) per tutti i percorsi, indipendentemente dai km, per i biglietti acquistati a terra. Le tariffe per i biglietti urbani sono invariate.
È possibile acquistare i biglietti a bordo degli autobus, il costo del biglietto acquistato a bordo è di € 3,00 per singola tratta extraurbana e € 2,00 sull’urbano. Rimane comunque la possibilità di salire sui mezzi del trasporto pubblico locale
già muniti di uno dei seguenti titolo di viaggio:
- abbonamento valido,
- biglietto acquistato su smartphone con le APP accreditate (Openmove o Dropticket)
- tessera a scalare nominativa (smart card con foto) acquistabile in biglietteria Trenitalia o Trentino Trasporti
- Tessera a scalare anonima COP (Chip on paper -azzurra) o su smart card plastificata (rossa) utilizzabili per più passeggeri (da 2 a 6 non contando i minori di 6 anni che viaggiano gratuitamente) acquistabili in biglietteria e presso i tabaccai aderenti (solo COP). Negli uffici ApT sono disponibili le COP precaricate da € 10.
Le tessere a scalare devono essere validate a bordo dei bus, sui servizi extraurbani il sistema scalerà 2 euro per ogni singolo viaggio mentre in ambito urbano sarà detratta la tariffa del biglietto urbano corrispondente.
La tessera a scalare è ricaricabile presso le Biglietterie di Trentino Trasporti, Trenitalia, le self service, presso i tabaccai aderenti (dal mese di aprile 2021) e agli sportelli ATM delle casse Rurali (solo per quelle su smart card plastificata rossa)
Info:
https://www.trentinotrasporti.it/
Clicca qui per scaricare gli orari del trasporto extraurbano.