#LanaMania

il 17/02/2024 Località: Val Canali / Passo Cereda Luogo: Val Canali - Villa Welsperg Abstract: Tornano i Corsi con la lana Lamon
Finalmente, dopo mesi di attesa, la lana delle nostre pecore di razza Lamon è pronta per tornare ad essere la "star" dei nostri corsi invernali.

Questa volta la lana è stata lavorata in maniera da ottenere un filato a stoppino; un filato spesso a capo unico, un po' irregolare ma più morbido, facile e veloce da lavorare sia per principianti sia per chi ha più esperienza.

A partire dal mese di dicembre, a cadenza più o meno mensile, il Parco e le artigiane di volta in volta coinvolte, propongono una serie di pomeriggi dedicati a laboratori di maglieria ma non solo; saranno infatti momenti utili per conoscere meglio questo prodotto prezioso, quale è la lana vergine naturale, contribuire a mantenere una razza in via d'estinzione e, non ultimo, saranno ottimi per dedicarvi un po' di tempo, così da potervi rilassare attraverso il lavorìo attento delle vostre mani.

Calendario


  • Sabato 13 gennaio: Lana geometrica

    Con il punto legaccio, i ferri diritti o circolari e il successivo infeltrimento in lavatrice, si ottiene una busta a sorpresa! Occorrente: ferri normali n° 4 + un terzo ferro per la chiusura delle maglie, ago da lana. In questo oggetto si combina l’utilizzo delle regole della geometria nella lavorazione a legaccio con la tecnica dell’infeltrimento in lavatrice. La lana necessaria alla realizzazione della busta è fornita dall’organizzazione e compresa nel costo. A cura di: Alice Liotto. Si realizzarà: una busta a sorpresa con i ferri normali o i ferri circolari; completata la realizzazione saranno date le indicazioni per l’infeltrimento da fare a casa. La tecnica dell’infeltrimento in lavatrice è molto diffusa in Norvegia e consente di produrre oggetti tridimensionali robusti, con le caratteristiche termiche e isolanti del feltro, nonché con forme tridimensionali curiose. Tecnice:
    maglia a ferri (diritti o circolari), aumenti, tecnica di chiusura a tre ferri, infeltrimento in lavatrice. Difficoltà: facile.
    Val Canali, Villa Welsperg, dalle ore 14.30 alle ore 18.30

  • Sabato 27 gennaio: Stile Irlandese

    Cosa si ottiene lavorando la lana Lamon con i punti della tradizione irlandese? Una calda fascia per affrontare il freddo! Occorrente: Ferri n° 4,5 + ferro ausiliario, segnapunti e ago da maglia. La lana necessaria alla realizzazione della fascia è fornita dall’organizzazione e compresa nel costo. Per chi lo desiderasse, con l’aiuto di opportune indicazioni, la fascia potrà essere poi trasformata in un avvolgente berretto. A cura di: Olata Knit. Si realizzerà: una calda fascia con i ferri normali utilizzando i punti della tradizione irlandese; per chi lo desidera saranno date le indicazioni per trasformare la fascia in un avvolgente berretto. Tecniche: lavoro a maglia su schema. Intrecci in stile Aran. Difficoltà: intermedio
    Val Canali, Villa Welsperg, dalle ore 14.30 alle ore 18.30

  • Sabato 17 febbraio: Lana a colori

    Volete abbinare un colore particolare alla lana in tinta naturale? Ecco il corso che fa per voi! Occorrente: 1 grembiule + 1 paio di guanti, 1 vecchio asciugamano + 1 recipiente/sacchetto in nylon per portare a casa la lana bagnata, carta e penna. La lana e l’occorrente per la tintura sono forniti dall’organizzazione e compresi nel costo. A cura di: Tiziana Scalet - WoolyTizi. Si imparerà: a tingere con i colori alimentari in modo da poter
    personalizzare i filati secondo i vostri gusti e poi realizzare capi davvero unici. Il processo di tintura è stato pensato in maniera tale da poter essere riprodotto facilmente anche in ambiente domestico. Al termine del pomeriggio vi potrete portare a casa la lana lamon tinta da voi. Tecniche: tecnica base della tintura. Difficoltà:  facile.
    Val Canali, Villa Welsperg, dalle ore 14.30 alle ore 18.30

Percosti, informazioni e iscrizioni: 0439/764637 - 347/1327239 | cristina.zorzi@parcopan.org


webcam
booking
esperienze
Piste & Impianti
social