I quattro temperamenti

il 15/11/2024 ore: 20:30 Località: Mezzano Luogo: Centro Civico Abstract: Una chiave di lettura universale per conoscere e comprendere i bambini
L''incontro vuole raccontare l''importanza di riconoscere i quattro temperamenti umani per imparare a rapportarsi con le relative diverse sfaccettature.

Per esempio capire come interagire con un bambino dal focoso temperamento collerico o come aiutare il bambino timido e introverso a stemperare la propria malinconia o ancora come il pacifico flemmatico possa apprendere più velocemente.

Già nel V° secolo a.C. il medico greco Ippocrate formulò una classificazione sui temperamenti di base dell''uomo e fino alla metà del XIX° secolo era abituale parlare dei quattro temperamenti, i quali sono connessi sia con le quattro forze fondamentali (Corpo, Anima, Mente, Spirito) che concorrono al manifestarsi della complessiva realtà umana, sia con i quattro elementi primordiali cioè Terra, Acqua, Aria, Calore o Fuoco.

Ancora oggi nell''uomo moderno questi quattro elementi primordiali sono mescolati in proporzioni diverse e da questa mescolanza dipende l''emergere di un temperamento sugli altri.

Al termine birretta o tisana conviviale.

Luca Gastaldello è insegnante dal 1999 presso la Scuola Steiner Waldorf di Cittadella (PD), collabora con varie associazioni e centri di formazione; autore di libri e video per adulti e bambini. E'' già stato ospite della rassegna di Donsenaman 2023/24 con il seguitissimo incontro "Il ruolo e il compito del padre"

Ingresso: offerta libera e responsabile

Info e prenotazioni: Marta, Tel. 379 1999126

Mezzano, Centro Civico, ore 20.30


webcam
booking
esperienze
Outdoor
social