Domenica 26 settembreOre 9.00, 11.00, 14.00Tonadico, Mezzano, ImerBENTORNATI IN STALLA!Niente sfilata, questa volta sarete voi ad andare a trovare allevatori e mucche appena tornati in valle dall’alpeggio estivo, direttamente in stalla!
Con una facile passeggiata guidata potrete vedere da vicino gli animali, accarezzarli e conoscere le loro storie per poi gustare in loco i prodotti caseari realizzati con questo buonissimo latte, grazie ad una degustazione narrata in compagnia del Caseificio di Primiero e di altri produttori locali.
Tre appuntamenti, tre stalle e le storie di tre famiglie di allevatori, tutte da gustare:ore 9.00 – Tonadico,
stalla Famiglia Fontana **POSTI ESAURITI**
Il mattino ha l’oro in bocca: passeggiata guidata con ricca colazione a base di yogurt, ricotta, dolce tipico e biscotti, latte e succo di piccoli frutti
Ore 11.00 – Mezzano,
stalla Famiglia Simoni **POSTI ESAURITI**
Aperitivo dell’allevatore: passeggiata guidata con aperitivo a base di formaggi di Primiero e birra artigianale Bionoc’
Ore 14.00 – Imer,
stalla Famiglia FaoroFormai e sgnapa: passeggiata guidata con un dopo pasto insolito a base di grappa trentina, erbe di montagna e formaggi di malga
€ 15 adulti, € 10 bambini fino a 12 anni, gratuito fino a 3 anni (passeggiata guidata e degustazione narrata)
Scegli il tuo momento di gusto, prenota la tua esperienza allo 0439 62407 entro le 18.00 del 25/9.
dal 23 al 26 settembreIL GUSTO DEL DESMONTEGARRistoranti e agriturismi aderenti alla Strada dei formaggi delle Dolomiti si fanno interpreti dell’arte casearia di Primiero con proposte a tema per la Gran Festa del Desmontegar: protagonista in questa edizione un formaggio esclusivo, il Primiero di Malga riserva 12 mesi abbinato ai prodotti autunnali dell’orto.
Dove e cosa gustare: - Agritur Dalaip dei Pape - Loc. Dalaibi – tel. 329 1915445
Tortellone con Polenta Dorotea e Primiero di malga riserva 12 mesi su salsa di cipolle rosse Mousse allo yogurt e sambuco con cioccolato soffiato € 14 bevande e coperto esclusi. - Ristorante Pizzeria Il Caminetto Transacqua – tel. 0439 762088
Gnocco farcito al Primiero di malga e arcobaleno di verdure Dolce: Lemon-Gin di montagna. In abbinamento ad un calice di Massenza Belle, Az. Agricola Poli € 22 - Isolabella Ristorante Winebar Transacqua - Tel. 0439 762276
Formaggio fuso Primiero di malga con soppressa, polenta e funghi In abbinamento con un calice di Ferrari Blanc de Blanc Trento DOC o un bicchiere 0,3 cl birra artigianale Bionoc € 15.
Formaggio fuso Primiero di malga con soppressa Crespellina gratinata con lamelle di porcini e vellutata di formaggio Primiero di malga In abbinamento con un calice di Ferrari Blanc de Blanc Trento DOC o un bicchiere 0,4 cl birra artigianale Bionoc € 20.
Crespellina gratinata con lamelle di porcini e vellutata di formaggio di malga Crostatina con crema cotta e lamponi freschi In abbinamento con un calice di Ferrari Blanc de Blanc Trento DOC o un bicchiere 0,4 cl birra artigianale Bionoc € 20.
Filettino di maiale cotto a bassa temperatura con crema di formaggio di malga Crostatina crema cotta con lamponi freschi - Agritur Malga Canali Loc. Val Canali – tel. 320 832 6226
Benvenuto di malga 12 mesi - Minestra d'orzo con verdure dell'orto - Polenta formaggio fuso e cappuccio con fiori eduli - Ricotta fresca con frutti di bosco - Caffè - Grappa € 20, bevande escluse. - Hosteria Cant del Gal Loc. Sabbionade, Val Canali – Tel. 0439 62997
Fagottini di mais “dorotea” al ripieno di verdure autunnali e rape, medaglione di cervo scottato al “botiro” aromatizzato su fonduta di Primiero di malga 12 mesi - Mousse alla cannella su base di linzer e gelato al ribes. In abbinamento con una selezione di vini prodotti dai Vignaioli del Trentino € 24 bevande escluse. - Agritur Broch Loc. Passo Cereda – tel. 0439 65028
Piccolo entrée con affettati della casa, gallette di Storo e perle croccanti al formaggio primiero stagionato 12 mesi del caseificio di Primiero
Canederlotti alla trentina con carne salada dell'azienda agricola Passo Cereda su fonduta di primiero stagionato 12 mesi del caseificio di Primiero, erba cipollina e petali di calendula
Yogurt naturale al miele Millefiori e castagne morbide 15€ bevande escluse
dal 23 al 26 settembreVESTITI A FESTAI paesi di Primiero si addobbano a festa e sfoggiano il loro speciale outfit per accogliere gli allevatori con i loro animali di ritorno in questi giorni dall’alpeggio estivo. Cerca gli addobbi su fontane, vie e piazze dei paesi, scatta il tuo selfie e condividilo sul nostro account Instagram (@visitsanmartino) con l’hashtag #Desmontegar2021: per i 3 con più
like un simpatico gadget!
Giovedì 23 e venerdì 24 ore 16.15Sabato 25 e domenica 26 ore 15.00ALLA SCOPERTA DEL MONDO BIONOCMezzano, Birrificio BionocVisita guidata per piccoli gruppi e degustazione di birra artigianale in uno dei più premiati birrifici trentini, a due passi da Mezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia. Fabio e Nicola vi condurranno alla scoperta del loro mondo, dalle materie prime coltivate in loco alla lavorazione.
Prenotazione obbligatoria, 329 6086570
Sabato, dalle 16.00 alle 18.00Domenica, dalle 10.00 alle 12.00A CACCIA DEI TESORI DI TONADICOTonadico, Palazzo ScopoliTesori nascosti tutti da scovare con un’avvincente caccia digitale che vi porta in modo divertente e coinvolgente alla scoperta di Tonadico, attraverso 10 indizi con altrettanti indovinelli che raccontano della sua storia, dei suoi dipinti, ma anche di Chiese, fontane, stalle fino a condurvi all’interno del celebre Palazzo Scopoli, casa del cibo di Primiero.
Partecipazione gratuita.
L’attività è organizzata dal Comune di Primiero San Martino di Castrozza in collaborazione con Historic Trento.
Partecipare è molto semplice:
1. visita il sito www.piccolimuseiaprimiero.it e iscriviti tramite Google Form
2. scarica e installa Telegram sul tuo smartphone
3. cerca il bot Nett1 / @historictrentobot
4. segui le istruzioni e inizia!
Abbiamo detto PREMI?
Per i più bravi e veloci nel rispondere ai quesiti, golosi premi messi in palio ogni settimana.
*Accesso al Palazzo con GreenPass