SAN MARTINO LIKE A LOCAL
Spaventosi. Terribili. Orripilanti. Delle lunghe corna di montone che spuntano da pelose maschere demoniache. Sono i Krampus, mostruosi esseri della tradizione alpina che ogni inverno approfittano del freddo pungente e delle tante ore di oscurità per scendere tra la gente e terrorizzarla con campanacci, grida e fruste.
Queste spaventose creature si possono incontrare anche ai piedi delle Pale di San Martino nel corso della stagione invernale. Ogni anno, come da tradizione, i Krampus di Primiero, si aggirano tra le vie del paese della valle in occasione della sfilata di San Nicolò. Se il barbuto vescovo patrono della città di Bari attraversa le vie del paese regalando dolci e frutta secca ai bambini, i Krampus lo seguono per spaventare, rincorrere e intimorire i presenti.
Formatisi nel 2013 per spontanea aggregazione di un gruppo di appassionati, i Krampus Primör portano avanti la tradizione alpina della sfilata di San Nicolò accompagnato dai Krampus, in uso in gran parte del Trentino - Alto Adige. Il Gruppo, grazie al coinvolgimento di personalità eterogenee e creative, fa dell’autoproduzione di gran parte delle maschere, costumi ed oggettistica uno dei suoi motivi di orgoglio e soddisfazione. Attualmente è formato da una quindicina di membri, con un’età che varia dai 9 ai 60 anni, accomunati dalla voglia di portare avanti questa tradizione.