Vacanze Sostenibili
Se stai pensando di trascorrere qualche giorno ai piedi delle Pale di San Martino sei già un tipo a cui sta a cuore la natura! Gran parte del nostro territorio fa infatti parte del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, famoso per i suoi boschi ricchi di abete rosso, per la sua biodiversità, per gli ambienti alpini di rara bellezza e naturalmente per le splendide Dolomiti, dichiarate dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità.
Ma c’è di più: in questo angolo di Trentino utilizziamo esclusivamente energia pulita! Questo significa che quando sali in quota con gli impianti di risalita, ogni volta che scegli di muoverti con l’auto elettrica, quando pedali in sella a una ebike e persino mentre ricarichi il tuo smartphone lo fai nel rispetto dell’ambiente.
Per i comuni delle valli di Primiero e Vanoi, dichiarati da Legambiente 100% rinnovabili, acqua e legno sono due risorse preziosissime perché consentono di far funzionare ben 13 centrali idroelettriche e due centrali a biomassa! Così siamo riusciti ad abbattere in maniera drastica le nostre emissioni di CO2 e a rivolgere il nostro sguardo verso un futuro più sostenibile, nella convinzione che vivere a basso impatto ambientale sia possibile e soprattutto realizzabile!
Dal 2022 il Comune di Primiero San Martino di Castrozza è inoltre entrato nel circuito delle Perle Alpine, network internazionale che raccoglie 18 località turistiche di quattro paesi delle Alpi accomunate dalla promozione di un turismo ecocompatibile e sostenibile. Molti hotel e ristoranti hanno aderito al progetto di sviluppo sostenibile “Move AP!”, impegnandosi a porre in essere azioni concrete sul fronte della mobilità e della riduzione delle plastiche, per offrirti una vacanza in armonia con la natura e all’insegna della mobilità dolce!