Vai al footer

Situato a 745 metri sopra il livello del mare, questo piccolo borgo conta circa 500 abitanti e rappresenta il centro commerciale (da qui il nome Fiera) di Primiero.

Le sue origini risalgono intorno all’anno 1.400 quando il Primiero, feudo della famiglia Welsperg e parte dell’Impero Austriaco, conobbe uno straordinario sviluppo economico anche grazie alle numerose miniere di rame, argento e ferro.
 
Tra gli edifici storici ricordiamo la Chiesa della Madonna dell’Assunta, antica chiesa gotica che ospita il grande trittico per lungo tempo conservato nel Museo del Buonconsiglio a Trento, la Chiesetta di San Martino, la Chiesa della Madonna dell’Aiuto e Il Palazzo delle Miniere.
 

SCARICA LA MAPPA:

Mappa Fiera di Primiero. Transacqua, Tonadico, Siror

Mappa dei paesi di Fiera di Primiero. Transacqua, Tonadico e Siror

Strade innevate a Fiera di Primiero
Chiesa a Fiera di Primiero in inverno
Piazza a Fiera di Primiero

Da scoprire sul territorio

Altri punti di interesse

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter