Vai al footer

In stile gotico, è stata costruita in gran parte dai lavoratori nelle miniere della zona. I loro  contrassegni si trovano ancora su stipiti, archi delle porte, finestre e in particolare sulle colonne.

Finita di costruire nel 1493 su disegno di un architetto di cui non si conosce il nome, questa chiesa dedicata a Santa Maria Assunta è sempre stata la “Pieve” della valle. Scavi recenti hanno portato alla scoperta di altre chiese precedenti: la prima, una grande basilica paleocristiana, risalirebbe al V-VI secolo a.C.  L'attuale chiesa, in stile gotico, è stata costruita da operai, detti Canopi, alle dipendenze dei Conti Welsperg, in gran parte lavoratori nelle miniere della zona. All’interno, da vedere l’altissimo campanile con affreschi di pregio e gli altari barocchi, tra i quali spicca per imponenza quello dei minatori. Splendidi anche l’organo del 1900 e le pitture raffiguranti storie sacre. Sempre visitabile.

PUNTO DI FORZA

Uno degli esempi più belli di gotico in Trentino.

Content Dam Org 0 Images Full Rights Cultura 42615
Content Dam Org 0 Images Full Rights Cultura 42616
Content Dam Org 0 Images Full Rights Cultura 42617
Content Dam Org 0 Images Full Rights Cultura 42622
Content Dam Org 0 Images Full Rights Cultura 42623

Orari di apertura

Orari

Ti potrebbe interessare...

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter