Vai al footer

Incontro in Biblioteca: "Vite di confine. Storie di "zingari" in Tirolo e alle frontiere tirolesi, tra repressione e resistenza" con Francesca Brunet, storica e ricercatrice presso il Centro di Storia regionale di Bressanone.

Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento nell'Impero Austriaco, come in tutta Europa, le persone identificate come "zingare" divennero bersaglio di misure repressive sempre più intense: allontanamenti forzati, arresti e forme di esclusione sociale erano all'ordine del giorno. Un caso concreto di respingimento violento di una famiglia sinta avvenuto alla frontiera austro-italiana di Pontet nel 1908 sarà il punto di partenza dal quale osservare da vicino questi fenomeni e, allo stesso tempo, intravedere anche alcune strategie di resistenza messe in atto da queste persone.

Fiera di Primiero, Biblioteca Intercomunale, ore 17.30

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter