Vai al footer

Prudenza in montagna

Vivere la montagna è emozionante (trekking, arrampicata, vie ferrate), ma richiede sempre prudenza e consapevolezza. Per questo, Fondazione Dolomiti UNESCO e altre associazioni (Soccorso Alpino, Guide Alpine, SAT, Rifugisti) hanno creato il progetto "Prudenza in montagna" con questo decalogo e guide tematiche. Regola d'oro: Usa sempre attrezzatura adeguata (per quota e stagione) e segui i consigli di chi vive la montagna.

VIVI la Montagna in Sicurezza:

  1. Pianifica il percorso: Studia bene l'itinerario, scarica la traccia offline e individua i punti di ristoro.
  2. Valuta le tue capacità: Scegli percorsi adatti alla tua preparazione (lunghezza, dislivello, difficoltà). Lascia pulito l'ambiente.
  3. Usa l'attrezzatura giusta: Scarponcini tecnici, giacca antipioggia, borraccia, cibo, pila frontale e kit di pronto soccorso sono essenziali. Aggiungi attrezzatura tecnica specifica per ferrate o arrampicata.
  4. Controlla il meteo: Consulta i bollettini locali, specialmente prima di affrontare vie ferrate: assicurati che il tempo sia stabile.
  5. Vai in compagnia: Partire con altri garantisce un aiuto reciproco immediato in caso di imprevisti, anche lievi.
  6. Comunica l'Itinerario: Lascia informazioni sul percorso e l'orario di rientro previsto a familiari, amici o rifugisti.
  7. Affidati a esperti: Consulta Guide Alpine, rifugisti o accompagnatori per informazioni aggiornate sulle condizioni dei sentieri.
  8. Segui la segnaletica: Presta attenzione ai cartelli (numero e destinazione) e ai segnavia bianchi/rossi. Porta sempre con te una mappa.
  9. Non aver paura di tornare indietro: Se sei stanco, hai dubbi sul percorso o il meteo peggiora, è più sicuro ripercorrere la strada conosciuta che rischiare di proseguire.
IN CASO DI EMPERGENZA, CHIAMA IL 112: Fornisci sempre il luogo esatto, l'attività, il numero e le condizioni degli infortunati, il meteo e il tuo recapito.

Ti potrebbe interessare...

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter