Vai al footer

Situato in posizione spettacolare nel cuore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, il belvedere panoramico Dolomiti UNESCO è uno dei punti di osservazione più suggestivi dell’intero arco dolomitico. Da qui si gode una vista impareggiabile che abbraccia il gruppo delle Pale di San Martino, la catena del Lagorai e le Vette Feltrine: un vero e proprio balcone naturale sulle Dolomiti, riconosciute come Patrimonio Mondiale dall’UNESCO.

un luogo ricco di storia

Il percorso che conduce al balcone attraversa un’area carica di memoria: lungo il cammino si possono osservare i ruderi dello storico Rifugio Tognola e della vecchia stazione della slittovia, costruiti nel 1937 da Hermann Panzer, imprenditore pioniere del turismo alpino. Dopo una breve sospensione durante la Seconda Guerra Mondiale, la slittovia fu temporaneamente riattivata nel 1943 dai tedeschi, per poi essere definitivamente abbandonata.

Discese adrenalitiche nel San Martino Bike Arena

come raggiungere il balcone panoramico

Il balcone panoramico è facilmente accessibile da San Martino di Castrozza con due opzioni:

  • Dall’alto: in circa 15 minuti a piedi dalla stazione di arrivo della cabinovia Tognola, lungo un facile sentiero panoramico.
  • Dal basso: in circa 1 ora e mezza di cammino, risalendo il sentiero storico Panzer, recentemente restaurato. La partenza è nei pressi del centro di San Martino di Castrozza.


geologia e geomorfologia delle dolomiti

Il sito è arricchito da pannelli informativi dedicati alla geologia e alla geomorfologia del territorio, con testi a cura di Elena Luise, tratti dai volumi scientifici pubblicati dal Parco Naturale e disponibili presso i Centri Visitatori e sul sito ufficiale del Parco.

Paesaggio del Lagorai in Trentino

Ti potrebbe interessare anche

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter