Il tabià de la Gema è parte di un edificio rurale articolato in stalla e fienile. La tipologia costruttiva tradizionale in pietra e legno si accompagna a dettagli non comuni, creando, insieme alla casa padronale posta di fronte, un angolo di pregio.
Nel nome si custodisce il ricordo della proprietaria, prima donna sindaco in Trentino e figura significativa per il paese di Mezzano. Di famiglia rurale e contadina lei stessa, intelligente e tenace, attiva fino in tarda età trasferì nella pubblica amministrazione e nell’associazionismo i valori e la cultura della terra.
Oggi il Tabià de la Gema è un luogo intenso e coinvolgente. Nella stalla trovano spazio una quindicina di presepi, costruiti con pazienza e abilità da Mario Corona. Il primo piano del fienile è dedicato a serate musicali o teatrali molto suggestive e partecipate.