Vai al footer

A 2084 metri, davanti alle Pale di San Martino, la Capanna Cervino è il rifugio perfetto per un percorso tra le eccellenze della cucina trentina, sia d’estate sia d’inverno

Poco sopra il passo Rolle e, soprattutto, in posizione ideale per ammirare le imponenti Pale di San Martino e il fenomeno dell’Enrosadira, che fa assumere un colore rossastro alle Dolomiti, all’alba e al tramonto. Basterebbe questo per consigliarti una visita alla Capanna Cervino. Ma c’è di più: il rifugio mantiene l’integrità delle dimore d’alta montagna, grazie anche alla cortesia dei suoi gestori. Tutto questo si riverbera nei piatti proposti in menu: dai gustosi formaggi ottenuti dal latte delle mucche Highlander allevate all’aperto nell’azienda agricola di famiglia, fino ai prelibati primi piatti. Immancabili i canederli di speck, gli gnocchi di pane ai funghi, i tortelloni ai funghi porcini, le golose zuppe. E poi la polenta nel paiolo di rame, arrosticini di bovino e dolci fatti in casa. Cene su prenotazione. Possibilità di pernottamento.

PUNTO DI FORZA
La posizione, ideale per godere al meglio delle Pale di San Martino e del fenomeno dell’Enrosadira.

Content Dam Org 12 Images Full Rights Gusto Capanna Cervino 2a4a0819 Hdr
Content Dam Org 12 Images Full Rights Gusto Capanna Cervino 2a4a0956

Ti potrebbe interessare...

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter