Una spettacolare catena montuosa che culmina in forma piramidale con il monte Pavione, inserita nella Riserva naturale Vette Feltrine e tutelate dal Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
La catena montuosa delle Vette Feltrine segna il confine naturale tra Trentino e il Veneto, e tra le province di Trento e Belluno. La cima più alta è la piramide del Pavione (2335 metri), mentre la più bassa è la Vallazza (2167 metri). Sul versante Veneto, il Pavione diventa zona di pascolo d’alta quota, conosciuta come Busa delle Vette. Anche le Vette, come le Pale di San Martino, sono tutelate da un parco, quello Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, istituito nel 1993, e inserite nella Riserva naturale Vette Feltrine. Queste ultime costituiscono anche lo snodo della parte terminale dell’Alta Via n. 2 delle Leggende, che congiunge Feltre a Bressanone, importanti sedi vescovili nei secoli passati.
PUNTO DI FORZA
Lo spettacolare panorama sospeso tra Trentino e il Veneto.