Un paesaggio alpino ancora integro, modificato solo in parte dalle attività umane legate alla raccolta di legname e all’alpeggio, ideale per rigenerarsi lontano da tutto.
La catena montuosa del Lagorai è lunga circa 70 chilometri e da Passo Rolle attraversa il Vanoi e la Valsugana arrivando al monte Calisio nei pressi di Trento. Molto poco abitato, il Lagorai è il luogo ideale per rigenerarsi lontano da tutto e godersi un’uscita in mountain bike o a cavallo. Il nome deriva dal termine “laghi”, e infatti sono tantissimi quelli che si incontrano lungo questa straordinaria catena, formatisi dopo l’ultimo ritiro dei ghiacci, diecimila anni fa. Questi luoghi sono stati teatro di combattimenti durante la Grande Guerra, e molto effetti personali dei soldati sono stati ritrovati nel tempo dai "Recuperanti" in cerca di cimeli. Un paesaggio alpino ancora integro, modificato solo in minima parte dalle attività legate alla raccolta di legname e all’alpeggio.
PUNTO DI FORZA
Luogo poco antropizzato, ideale per godersi un’uscita in MTB o a cavallo.