Quarta tappa del Primiero Slow Tour che dal Rifugio Fonteghi porta al Rifugio Vederna attraverso il Sentiero degli Abeti Giganti e la strada forestale 733
Dal Rifugio Fonteghi si imbocca il sentiero 735 che sale sulla sinistra scollinando il Piadochin e che arriva fino alla strada forestale dei prati di Valpiana di Sotto (segnavia 733). Si prosegue fino ad arrivare ad un incrocio che rappresenta il punto di inizio del Sentiero degli Abeti Giganti, il percorso tematico ad anello realizzato dal comune di Mezzano alla scoperta dei maestosi abeti rossi e bianchi presenti in zona, tra i più alti del Trentino. Imboccato il sentiero sulla sinistra lo si segue giungendo prima in località "Pozza dell'Ors" e poi fino a Malga Val de Stua di Sopra, una vecchia malga utilizzata per l'alpeggio estivo, situata in posizione panoramica ai piedi delle Vette Feltrine. Dalla malga si imbocca la strada forestale che conduce alla variante di nuova realizzazione che scende sulla sinistra collegandosi al sentiero 733, da imboccare in direzione ovest. Questa strada, non particolarmente impegnativa ma piuttosto lunga, permette di raggiungere in circa 2 ore di cammino il Rifugio Vederna (seguendo sempre segnavia 733 come indicazioni). Nel tratto finale, superato Col Camoz, la vista, fino a quel momento chiusa sui boschi circostanti, si apre sugli estesi pascoli del "Pian Grant, dove sono ben distinguibili il Rifugio Vederna e la vicina chiesetta della Madonna della Neve.