L’inverno a San Martino di Castrozza profuma di tradizione: tra le visite al Caseificio di Primiero e al birrificio Bionoc’, e i laboratori dove le mani impastano spatzle e strudel, ogni sapore racconta una storia da assaporare con lentezza.
In vacanza con gusto
#oltrelosci
Storie di latte
Un percorso guidato per scoprire come nasce il formaggio: dal latte conferito dagli allevatori locali, alla lavorazione nelle vasche, fino alla stagionatura nelle sale d’affinamento. La visita si conclude con una degustazione guidata da un assaggiatore qualificato.
Quando: ogni venerdì dal 10 gennaio al 18 aprile, ore 9:30–11:00
Dove: Caseificio Sociale di Primiero, via Roma 179, Mezzano (TN)
Costo: €10, gratuito per bambini 0–3 anni
Prenotazione obbligatoria entro le 17:00 del giorno precedente
Alla scoperta del mondo Bionoc’
Visita guidata al birrificio artigianale Bionoc’, realtà pluripremiata del territorio. L’esperienza offre uno sguardo sulla produzione brassicola, con introduzione alle tecniche e degustazione finale delle birre realizzate interamente in Primiero.
Quando: tutti i giorni, solo su prenotazione
Costo: €15 a persona
impariamo a fare gli spatzle
Un appuntamento per scoprire i segreti degli spatzle, tipico piatto della cucina trentina. Durante una dimostrazione live, uno chef del territorio guiderà nella preparazione, seguita da una piccola degustazione finale.
Quando: ogni lunedì, ore 17.00
Dove: La Stua – Pizzeria Sass Maor
Costo: €10 a persona
Info e prenotazioni: Tel. 0439 68340 (max 15 partecipanti)
strudel che passione
Un’occasione per scoprire i segreti dello strudel trentino. Durante la dimostrazione, uno chef del territorio ne illustrerà la preparazione passo dopo passo, con assaggio finale incluso.
Quando: ogni venerdì, ore 17.00
Dove: La Stua – Pizzeria Sass Maor
Costo: €10 a persona
Info e prenotazioni: Tel. 0439 68340 (max 15 partecipanti)