Vai al footer

Lo speck è una delle specialità più conosciute della salumeria trentina e sud-tirolese.

La Famiglia Taufer, macellai a San Martino dal 1922, utilizza per lo Speck di Castrozza le parti più delicate della coscia di maiale, che vengono salmistrate a secco per tre settimane in una speciale salamoia con alloro, ginepro, aglio e pepe. Dopo un’intensa affumicatura a freddo con legno di faggio, lo speck viene stagionato per mesi a una temperatura costante di 14 gradi in appositi locali dove spira l’aria frizzante delle Pale di San Martino.

Ti potrebbe interessare...

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter