A San Martino di Castrozza, natura e cultura camminano insieme: dai centri visitatori del Parco Paneveggio Pale di San Martino a Paneveggio, Val Canali e San Martino, alle esperienze dell’Ecomuseo del Vanoi, tante attività per scoprire il territorio con occhi nuovi.
natura e cultura
#oltrelosci
suona foresta
Un'immersione sensoriale nel cuore della Foresta dei Violini, famosa per il suo legno di risonanza. L’allestimento invita a scoprire la foresta come un santuario naturale, dove ogni passo, suono e forma raccontano la vita del bosco.
Visitare il Centro è il preludio a un'esperienza nel verde: aiuta a sviluppare occhi e orecchie nuove per cogliere dettagli e suoni che spesso sfuggono. Nelle vicinanze del centro visitatori un grande recinto consente di osservare da vicino i cervi. Dal Centro parte anche il Sentiero Marciò, un facile percorso naturalistico accessibile tutto l’anno, con punti di osservazione illustrati.
villa welsperg
Sede amministrativa dell’Ente Parco, Villa Welsperg ospita anche uno dei Centri Visitatori del Parco Paneveggio Pale di San Martino. Al suo interno si può esplorare un allestimento dedicato ai diversi ambienti naturali dell’area protetta, consultare i volumi della biblioteca tematica dedicata a Dino Buzzati e visitare la fisioteca, una raccolta unica di materiali e essenze del Parco, da toccare e osservare.
All’esterno, un percorso tra stagno, tigli e faggi secolari, orto di piante officinali e il "Campo Custode" offre un’occasione di pace e riconnessione con la natura, anche in inverno.
luci d'inverno
Scopri i borghi del Vanoi tra luci, arte, storia e tradizioni locali con brevi passeggiate tematiche nei pomeriggi d’inverno, dalle 14:30 alle 16:30. Ogni appuntamento ha un tema diverso e una location suggestiva. Partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria entro le 18:00 del giorno precedente: tel. 340 3768069