Vai al footer

Salendo la Valle Pradidali in tarda primavera capirai il perché di questo nome - Pradidali, cioè “prati gialli” - osservando i papaveri di montagna che spuntano anche tra le ghiaie. Ma dove i ciuffi d’erba, sempre più radi, lasciano spazio alle rocce ecco il Rifugio che è la porta d’accesso alle Pale di San Martino per chi arriva dai versanti meridionali. Le torri che circondano l’edificio - anch’esso in pietra, realizzato nel 1896 a 2.278 metri di quota - hanno messo alla prova i più forti rocciatori dolomitici di un tempo, ma anche gli arrampicatori dell’era moderna, come Manolo, che tra queste pareti è a casa propria. Prima di tornare a valle (o proseguire verso l’altopiano delle Pale) è d’obbligo una visita al laghetto e un’occhiata a Cima Canali, una cattedrale di roccia che solo da qui si può ammirare. La gestione è affidata a Duilio e Luca Boninsegna (padre e figlio, entrambi guide alpine) con il fondamentale aiuto di Piera, cuoca del Rifugio componente femminile della famiglia Boninsegna. Apertura Dal 20 giugno a fine settembre Nei fine settimana d’autunno Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari Dal Rifugio si raggiunge il Rifugio Rosetta Giovanni Pedrotti attraverso il Passo Pradidali basso in 2 ore e 20 (per escursionisti esperti); il Rifugio Velo della Madonna si raggiunge in 3 ore e 30 attraverso le impegnative ferrate del Porton e del Velo; infine è possibile raggiungere il Rifugio Treviso in Val Canali attraverso il Passo delle Lede e il Bivacco Minazio in 4 ore (escursionisti esperti). Il Rifugio Pradidali può essere inoltre il punto di partenza (o una tappa intermedia) dello spettacolare Pala Ronda Trek, giro della Pala di San Martino (passando anche nei pressi del rifugio Rosetta) da effettuare in uno o due giorni.

11062335_606615272774504_7132940129238564439_n
11013065_10206621969780440_5654846505882065432_o
12042640_636684099767621_7341235714303317551_n
13076683_718428028259894_173208892365238247_n
13582057_749372611832102_8711847973634042312_o
14322217_1168322529872492_7841743079956327389_n
13131595_720854444683919_837751708074999973_o
15235945_1233581203346624_1565314896459113966_o
26170372_1198434323592593_8299320425951065816_o
17799053_953207164781978_4847287716257051903_n
27067795_10211019088774432_4141792755243643244_n
26195358_1203666483069377_6149428158627688620_n
14324097_1166757286695683_7860842148312188781_o
29101703_1259734364129255_7108163925622915072_o
26733430_1631805710190836_2225751298308371942_n

Club di Prodotto

  • Dolomiti Palaronda Ferrata
  • Dolomiti Palaronda Trek
  • Park2Trek Dolomites
  • Trentino Guest Card

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter