Marì, l’antica proprietaria del Tabià, ha dedicato con passione anni alla raccolta di oggetti e testimonianze della vita contadina e artigianale di Mezzano. Grazie alla collaborazione con gli abitanti del paese, il suo impegno ha dato vita a questo piccolo ma prezioso museo etnografico, custode della memoria e delle tradizioni locali. Figura amatissima, Marì era sempre pronta ad accogliere i visitatori con un sorriso e un racconto, condividendo la storia del borgo e dei suoi mestieri. Con la sua opera ha salvato e valorizzato un importante patrimonio culturale, ricordandoci l’importanza di mantenere vivo il legame con le nostre radici per guardare al futuro con consapevolezza.