Vai al footer

Percorso P-Qui

All’interno di questo antico palazzo quattrocentesco, un tempo sede del giudice minerario di Primiero, è stato allestito il percorso espositivo P-QUì, una linea del tempo che narra l’affascinante storia della valle attraverso i colorati allestimenti nati dal legname abbattuto da Vaia – la furiosa tempesta che tra il 29 e il 30 ottobre 2018 ha devastato milioni di alberi nelle foreste del Primiero e del Vanoi.

Collezioni permanenti:
Il Palazzo ospita alcune collezioni donate nel corso degli anni a questo Museo e che ora sono state riorganizzate nei nuovi allestimenti. Ogni oggetto esposto è silenzioso testimone dell'inestimabile patrimonio culturale e della tradizione che lo ha generato.

Mostra temporanea:
Una riscoperta – Francesco Tavernaro: una selezione di quadri di un pittore primierotto, amico di Filippo de Pisis… e si vede.
Dal 1 luglio al 10 settembre. Ingresso gratuito.


PUNTO DI FORZA
Il percorso espositivo P-QUì, una linea del tempo che narra l’affascinante storia della valle di Primiero.

Content Dam Org 12 Images Full Rights Cultura Musei P Qui Palazzo Delle Miniere 21022023 Dsc 9949
Content Dam Org 12 Images Full Rights Cultura Musei P Qui Palazzo Delle Miniere 21022023 Dsc 9779

Ti potrebbe interessare...

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter