Situato a 2.278 m. nel cuore delle Pale di San Martino, punto di partenza per escursioni ed ascensioni sulle vicine cime dolomitiche.
Situato in una splendida posizione nel cuore del gruppo ai piedi di torri e campanili celebri nella storia dell'alpinismo dolomitico e al cospetto della spettacolare cattedrale rocciosa di cima Canali, è base di partenza per un gran numero di bellissime ascensioni su roccia di ogni tipo e difficoltà trà le quali ricordiamo le celebre "fessura Buhl", senza dimenticare molte altre ascensioni di stampo classico dalle firme prestigiose di Langes, Detassis, Castiglioni, Wiessner, Solleder, fino alle grandi vie contemporanee del grande arrampicatore "local" Manolo. La Cima Canali si innalza come una grande cattedrale di roccia di fronte al rifugio, costruito nel cuore della catena delle Pale di San Martino e posto sul percorso dell'Alta Via delle Dolomiti n.2. Dal Pradidali è anche possibile con breve accesso percorrere alcune tra le più belle ferrate delle Pale di S.Martino (ferrata del Porton / Velo, ferrata Nico Gusella e altre).
PUNTO DI FORZA:
Il Rifugio Pradidali è un punto strategico per l'accesso ad alcune tra le più belle ferrate delle Pale di San Martino