In posizione panoramica sul rio Giasinozza, permette di ammirare dall’alto il lago della Noana. È transitabile solo da pedoni o ciclisti che fanno il percorso ad anello.
Settanta metri di lunghezza, quasi trenta di altezza: sono le dimensioni del ponte tibetano della val de Riva, attrazione che a partire dal 2019 collega il Rifugio Fonteghi alle località di Caltena e ai prati di San Giovanni. Collocato sul rio Giasinozza, permette di ammirare dall’alto il lago della Noana, bacino artificiale paradiso dei pescatori locali. Costruito a partire da quattro grosse funi in acciaio ancorate alla parete rocciosa, il ponte sospeso è transitabile solo da pedoni o dai ciclisti che si avventurano fin qui nel percorso ad anello che lungo il suo itinerario tocca il Rifugio Vederna, il Rifugio Fonteghi e il Rifugio Caltena. La zona è completamente circondata da boschi secolari.
PUNTO DI FORZA
La possibilità di ammirare dall’alto il lago della Noana.