Vai al footer

Questo piccolo ma interessante centro visitatori del Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino ha come tema l'ambiente di alta montagna, la geologia delle Dolomiti e l'aquila, che è di casa fra le Pale di San Martino e il Lagorai.

Il Centro offre l’opportunità di approfondire diversi aspetti naturalistici legati al clima, alla geologia, alla paleontologia, agli ungulati come i cervi e agli ambienti d’alta quota di quest’area protetta. La visita prosegue anche all’esterno dell'edificio, dove si possono vedere un giardino roccioso e un piccolo stagno dove vivono le varie specie acquatiche esistenti nell'ambiente del Parco, da guardare attraverso un bunker che permette l’osservazione subacquea.

PUNTO DI FORZA
Conoscere la geologia e gli animali

Ti potrebbe interessare...

Altri punti di interesse

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter