Vai al footer

Il Sentiero degli Abeti Giganti nasce tra il 2016 e il 2018 grazie all’iniziativa del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino per la promozione del suo patrimonio boschivo. Con oltre 250.000 metri cubi di legname, da cui ogni anno se ne sottraggono circa 3.500, la foresta della Val Noana è composta principalmente da abeti bianchi, rossi e faggi.


L’escursione parte dalla Casina Forestale (in località Valpiana), nei pressi della quale, proprio alla partenza delle due varianti, appare una bella scultura nel legno di un abete secolare a opera di Giuseppe Zeni chiamata el Boschiér (tr. il boscaiolo). La passeggiata procede in leggera salita nel bosco, attraversando la Valle Carbonère e risalendo la cresta del Col della Parrocchia. Si attraversa successivamente la Val dei Pònti fino a giungere alla Pósa de l’Ors (tr. pozza dell’orso), una piccola pozza d’acqua in mezzo alla foresta che nel suo nome, forse, custodisce la presenza in questi boschi, fino a metà del 1800, dell’orso.

Img 75358275

Ti potrebbe interessare...

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter