Un percorso per "intenditori" sotto ogni aspetto, che sia paesaggio, ambiente o vedute.
Dall'anfiteatro dolomitico delle Pale di San Martino, attraversiamo il gruppo del Lagorai e raggiungiamo il magico bacino naturale del lago di Calaita. Le capitali disperse, gli edifici e innumerevoli sentieri forestali lungo il percorso ci danno un'idea di come i boschi in queste zone siano stati e continuino a essere vissuti e abitati oggi. Le alte guglie del gruppo della Pala, che ci accompagnano durante l'escursione, sovrastano maestosamente i vivaci paesi sul fondo valle, che si intravedono in lontananza.
Può essere considerato un percorso facile se limitato al tratto da San Martino di Castrozza al lago di Calaita, con ritorno lungo lo stesso percorso o con un sentiero di collegamento in discesa verso Vanoi attraverso l'idilliaca Val Lozen e i suoi masi alpini. Diventa però abbastanza impegnativo se si ritorna a San Martino facendo un giro completo del Bedolè, con tratti più tecnici e difficili che richiedono un livello superiore di allenamento ed esperienza.