Il Carosello delle Malghe è la massima espressione di giornata sugli sci per chi ama abbinare il divertimento su piste immacolate ai piaceri della buona cucina trentina. 45 chilometri di puro spasso godendosi alcune delle più belle piste della skiarea San Martino di Castrozza-Passo Rolle, senza rinunciare alle golosità delle numerose malghe e dei rifugi lungo il percorso. Un itinerario sciistico-culinario tra gli scenari da favola che solo le Pale di San Martino sanno regalare.
carosello delle malghe
45 km di divertimento e golosità
Malghetta Tognola e malga fratazza
Salendo con la cabinovia Tognola fino ai 2200 metri del Rifugio Tognola sono davvero tante le possibilità per gli sciatori: dalle più facili piste blu Rododendro, Conca e Scandola, alle più lunghe e panoramiche piste Tognola Uno e Tognola Tre che scendono direttamente fino a San Martino di Castrozza. Il tempo di una pausa golosa presso Malghetta Tognola e Malga Fratazza e il tour può proseguire salendo con la seggiovia Cigolera fino ai 2380 metri di Cima Tognola, il punto più alto dell’intera skiarea.
Qui è possibile scegliere se fare ancora qualche discesa sul versante di Tognola o se scendere verso la zona di Ces, percorrendo la bellissima pista Cristiania che grazie all’ottimale esposizione a nord garantisce una qualità eccellente della neve ad ogni ora del giorno e durante tutto il corso della stagione.
Malga valcigolera e malga ces
Dalla Val Cigolera ai piedi della pista Cristiania, dove l’accogliente Malga Valcigolera invita ad una pausa golosa con panini o piatti della tradizione trentina, si sale nuovamente di dislivello fino a 2.227 metri raggiungendo Punta Ces, da dove si può apprezzare uno dei panorami più emozionanti del Carosello: la vista spazia dalla catena delle Pale al Lagorai per poi discendere verso le Vette Feltrine e la dolce valle di Primiero.
Tra le piste non mancano i punti di ristoro: immancabile per esempio una tappa a Malga Ces. Verso l’ora di pranzo sarà un vero piacere concedersi uno spuntino sfizioso o perché no, per i più ghiotti, un pranzo sontuoso, approfittando della comodissima cabinovia 10 posti Colbricon Express che arriva proprio a un paio di curve dalla Malga.
rifugio tognola e campo base
Quando l’ora del tramonto si avvicina ci si riporta in quota all’Alpe Tognola per godere di una golosa degustazione di formaggi in abbinamento ad altri prodotti locali e vini trentini: il Rifugio Tognola offre la possibilità di un aperitivo davvero speciale, un romantico brindisi in terrazza mentre le Pale si tingono di rosa prima di affrontare l’ultima pista di rientro a valle.
Tolti gli sci la giornata alla scoperta del Carosello delle Malghe tuttavia non è finita se non si fa tappa all’Après Ski Campo Base Tognola: musica e divertimento per concludere al meglio una giornata sugli sci o per proseguirla in allegria!